Categories: Entroterre

Frullone: ‘L’ospedale si batterà per una sanità migliore in Alta Irpinia’

L’inaugurazione del Centro autismo a Sant’Angelo dei Lombardi, alla presenza del direttore generale dell’Asl Maria Morgante e del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, diventa l’occasione per fare il punto sulla situazione all’ospedale “Criscuoli-Frieri” con il neodirettore sanitario Salvatore Frullone, nominato dieci giorni fa dopo la prematura scomparsa di Angelo Frieri. A margine della benedizione dei locali, il primario coglie l’occasione per ricordare al governatore gli impegni assunti con il suo predecessore.“Ho detto a De Luca che il mai rimpianto Caldoro, da me mai rimpianto perché l’ho vissuto sulla mia pelle(il riferimento è al periodo trascorso come medico e sindaco a Bisaccia, ndr), ha già chiuso un ospedale. Ecco, la commozione per la morte di Angelo è stata grande, per me lui è stato un santo per come si è prodigato per i malati, ma se vogliamo far seguire le parole ai fatti abbiamo il dovere di prendere il suo testimone. Io ho una riunione domani con il personale, dobbiamo dare il 100% in più per compensare la sua mancanza e lavorare bene. Perché se l’ospedale non funziona bene, anche le nostre richieste diventano meno credibili”. “Per noi il presidio è già il Criscuoli-Frieri – continua Frullone -.Dobbiamo consolidare il Pronto soccorsoe renderlo più accogliente con potenziamento degli organici medico-infermieristici. Poi dobbiamo fare in modo che un dolore toracico possa essere assistito qui. Abbiamo quattro cardiologi già, servono gli infermieri e serve far partire la cardiologia già programmata.Abbiamo una potenzialità teorica per la terapia intensiva, i locali sono bellissimi, ma sono consapevole che di questi tempi non è facile trovare gli anestesisti necessari a una piccola realtà. Ma bisogna iniziare a fare qualche passo.La cardiologia ad esempio questa estate potrebbe partire, ma non dipende solo da me”. Sul centro autismo il direttore sanitariocommenta:“Questo centro è un’occasione importantissima per migliorare la sanità in Irpinia e con quello di Valle ad Avellino lo sarà ancora di più. E’ ovvio che da direttore sanitario di questo presidio, come utente di questo territorio, non posso che auspicare il potenziamento reale di questo ospedale che si trova in luoghi oggettivamente difficili. Oggi 8 aprile ha nevicato, ad esempio. In un territorio disperso, con una logistica stradale che non è la migliore del mondo e dove bisogna dare risposte certe alla gente perché qui abbiamo gli stessi diritti che altrove”. Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago