Categories: Attualità

Funicolare Montevergine, ultima corsa

Dopo quattro mesi di attività, si conclude la stagione della Funicolare di Montevergine.Oggi alle 17 l’ultima corsa verso il Santuario di Montevergine e l’arrivederci ad aprile 2017. La chiusura, in vista della stagione invernale, sarà l’occasione per i tecnici dell’Air – Autotrasporti Irpini, azienda che gestisce il servizio, per effettuare anche un controllo meticoloso di tutte le componenti del complesso impianto, sempre per garantire i migliori standard di sicurezza e affidabilità.La Funicolare di Montevergine, tornata in funzione il 25 giugno scorso dopo quattro anni di stop forzato, ha subìto nei mesi precedenti un importante intervento di ristrutturazione, grazie alla spinta del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha fortemente voluto il ripristino di impianti di trasporto a scopo soprattutto turistico. E’ stato possibile così riprendere un rapporto da sempre strettissimo tra i pellegrini del Santuario di Mamma Schiavona e la Funicolare di Montevergine. Per quattro anni i fedeli hanno dovuto rinunciare a raggiungere l’abbazia benedettina in soli 7 minuti, attraversando la montagna e godendo di una vista straordinaria. E dopo il primo viaggio inaugurale del 25 giugno scorso, l’affluenza allo storico impianto è stata da subito imponente, specie nella domenica e nei giorni festivi di questa estate appena trascorsa. I dati confermano l’importanza e la necessità di ripristinare il tragitto.Oltre 17mila i biglietti andata e ritorno venduti, ai quali si aggiungono le migliaia di bambini, sempre particolarmente entusiasti dell’esperienza, che in Funicolare viaggiano gratis. E sono state centinaia le comitive di religiosi che hanno affollato le corse in prossimità delle funzioni religiose in Santuario.Secondo i programmi dell’Air Spa, le corse dovrebbero riprendere ad aprile 2017, in concomitanza delle festività pasquali. La tradizionale chiusura invernale servirà al personale specializzato dell’Air a dare corso a una serie di interventi programmati, per migliorare l’efficienza e aggiungere caratteristiche innovative.Accanto alla risistemazione della linea di illuminazione sull’intero tracciato, dopo i furti dei cavi di rame avvenuti nel corso degli anni durante i quali l’impianto è rimasto fermo, è prevista infatti la posa in opera di fibra ottica che garantirà un maggiore e migliore collegamento tra le stazioni di Mercogliano – viale San Modestino e quella in vetta a Montevergine.La Funicolare di Montevergine, con i suoi 1669 metri di lunghezza, con un dislivello di 734 metri, è il secondo impianto in Europa per pendenza e consente di raggiungere la vetta in soli 7 minuti. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago