Categories: Economia

Gal Irpinia Sannio-Cilsi, 34 comuni in rete

Con l’appuntamento di sabato 16 dicembre 2020 a Pietradefusi, si sono conclusi i sette incontri programmati dalGal Irpinia Sannio – Cilsi, per la presentazione dei progetti finanziati nell’ambito della Misura 7.5.1 “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala, attività di informazione e valorizzazione del territorio dal punta di vista turistico”. I trenta comuni coinvolti, in sette raggruppamenti territoriali, costituiranno una rete per lo sviluppo turistico rurale dell’intera area.Si tratta di investimenti in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala, integrate e sostenibili; della realizzazione di una piattaforma digitale implementata a cura dei centri di informazione intercomunali allargata ai Comuni di Calitri, Ceppaloni, Chianche,  Luogosano e ad altri comuni eventualmente interessati. Obiettivo di tale intervento è quello di contribuire alla valorizzazione congiunta di luoghi e produzioni, mettendo in relazione interventi pubblici e privati. IlGalIrpinia Sannio – Cilsiha deciso di condividere, anche questa volta, il lavoro fin qui svolto con i soggetti pubblici e privati beneficiari degli interventi previsti dalla Strategia di Sviluppo Locale. Gli incontri, svolti nelle sedi istituzionali dei comuni capofila dei sette raggruppamenti territoriali e che complessivamente coinvolgono 34 comuni, hanno visto la partecipazione in presenza ed in video-conferenza  dei sindaci e dei soggetti privati beneficiari dei finanziamenti gestiti dalGal. Gli incontri svoltisi aGrottolella, Montemarano, Sant’Angelo dei Lombardi, Candida, Villamaina, Volturara Irpina e Pietradefusihanno evidenziato la necessità, per i territori, di attuare interventi finalizzati al recupero di strutture pubbliche esistenti; strutturare l’attività di informazione ed orientamento turistico, attraverso la realizzazione diinfo point capaci di mettere in rete le bellezze dei 34 comuni convolti nel progetto; realizzare una piattaforma digitale attraverso cui pubblicizzare gli itinerari turistici, i siti di interesse ambientale, paesaggistico e culturale, orientando il visitatore verso le realtà produttive agricole ed artigianali, presenti nell’area di riferimento. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago