Categories: Economia

Gal Irpinia Sannio-Cilsi, 34 comuni in rete

Con l’appuntamento di sabato 16 dicembre 2020 a Pietradefusi, si sono conclusi i sette incontri programmati dalGal Irpinia Sannio – Cilsi, per la presentazione dei progetti finanziati nell’ambito della Misura 7.5.1 “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala, attività di informazione e valorizzazione del territorio dal punta di vista turistico”. I trenta comuni coinvolti, in sette raggruppamenti territoriali, costituiranno una rete per lo sviluppo turistico rurale dell’intera area.Si tratta di investimenti in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala, integrate e sostenibili; della realizzazione di una piattaforma digitale implementata a cura dei centri di informazione intercomunali allargata ai Comuni di Calitri, Ceppaloni, Chianche,  Luogosano e ad altri comuni eventualmente interessati. Obiettivo di tale intervento è quello di contribuire alla valorizzazione congiunta di luoghi e produzioni, mettendo in relazione interventi pubblici e privati. IlGalIrpinia Sannio – Cilsiha deciso di condividere, anche questa volta, il lavoro fin qui svolto con i soggetti pubblici e privati beneficiari degli interventi previsti dalla Strategia di Sviluppo Locale. Gli incontri, svolti nelle sedi istituzionali dei comuni capofila dei sette raggruppamenti territoriali e che complessivamente coinvolgono 34 comuni, hanno visto la partecipazione in presenza ed in video-conferenza  dei sindaci e dei soggetti privati beneficiari dei finanziamenti gestiti dalGal. Gli incontri svoltisi aGrottolella, Montemarano, Sant’Angelo dei Lombardi, Candida, Villamaina, Volturara Irpina e Pietradefusihanno evidenziato la necessità, per i territori, di attuare interventi finalizzati al recupero di strutture pubbliche esistenti; strutturare l’attività di informazione ed orientamento turistico, attraverso la realizzazione diinfo point capaci di mettere in rete le bellezze dei 34 comuni convolti nel progetto; realizzare una piattaforma digitale attraverso cui pubblicizzare gli itinerari turistici, i siti di interesse ambientale, paesaggistico e culturale, orientando il visitatore verso le realtà produttive agricole ed artigianali, presenti nell’area di riferimento. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago