Categories: Economia

Gal Partenio, economia circolare nel settore vitivinicolo

“Un modello di economia circolare per il settore vitivinicolo”: importantewebinar promosso dal Gal Partenionell’ambito delprogetto “Embrace – European Med-clusters Boosting Remunerative Agro-Wine Circular Economy”, attuato nell’interno del programma Interreg Mediterranean, con il coinvolgimento di dieci Partner e sei Paesi dell’Unione Europea, in programma giovedì 30 luglio dalle ore 10.30 alle 12.00. Sul tema dell’economia circolare esperti si confronteranno su come riconvertire la propria impresa attraverso i ­finanziamenti e le sinergie per l’ecoinnovazione. Il webinar dedica al settore vitivinicolo un focus specifico sulle opportunità e sui finanziamenti a favore della riconversione dell’attività produttiva da una di tipo lineare ad una di tipo circolare e dove il valore aggiunto di un prodotto, di un materiale o di una risorsa viene conservato il più a lungo possibile nel tempo. Si parlerà di innovazione, di nuove opportunità per le imprese e delle azioni della prossima programmazione 2021-2027 della Regione Campania a favore dell’economia circolare. La partecipazione al webinar è consigliata agli attori economici del territorio, operatori della ricerca e dello sviluppo, consulenti e liberi professionisti coinvolti nel processo di produzione e distribuzione in filiera vitivinicola che possono ottenere vantaggio in una maggiore consapevolezza dei linguaggi e delle applicazioni di sostenibilità. L’intento è di offrire alcuni esempi di innovazione in agricoltura già in atto e che possono essere ancor più implementati, avvalendosi di strumenti agevolativi di vario genere, al fine di offrire ai partecipanti, una panoramica delle opportunità oggi presenti a livello nazionale per favorire più efficacemente la diffusione dell’economia circolare e dell’eco-innovazione. Nella cornice del progetto Embrace Interreg dedicato alla diffusione di buone pratiche per l’economia circolare nei settori Food e Wine,sarà inoltre presentato il Toolkit di Eco Business Model Canvasfruibile gratuitamente dalla piattaforma web del progetto Embrace. Il webinar in programma giovedì 30 luglio comincerà alle ore 10.30 con i saluti di benvenuto e breve presentazione del progetto “EMBRACE – INTERREG MED” a cura di Luca Beatrice, Presidente del Gal Partenio, e di Maurizio Reveruzzi, Coordinatore del Gal Partenio. A seguire interventi sui temi “Il Toolkit per creare Modelli di Business Circolari” a cura di Luigi D’Oro, “Nuovi materiali alternativi per un’agricoltura economicamente sostenibile” a cura di Paola Muraro – Agribiom Srl – start-up innovativa, “Interventi a favore delle imprese: il credito d’imposta” a cura di Nunzio Aquino, dottore commercialista, “Le azioni della prossima programmazione 2021-2027 della Regione Campania: punti di forza e sfide ancora aperte” a cura di Domenico Liotto – Regione Campania. Per partecipare basta inviare una email ainfo@galpartenio.itindicando il proprio nome e cognome. A seguire saranno inviate le modalità per collegarsi al webinar. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago