Categories: Ultime notizie

Giannotti: ‘Conza e l’Oasi minacciate dai rifiuti’

“Questo scempio ci danneggia tantissimo. Non so se serva più vigilanza, a volte è difficile controllare l’intero territorio. Ma ci vuole una fortissima campagna di sensibilizzazione”. ParlaMarcello Giannotti, direttore dell’Oasi Wwf di Conza della Campania. Oggi nei pressi di questo paradiso è statasequestrata dai carabinieri una discarica a cielo aperto. Precisiamo che l’area non si trova esattamente all’interno dei confini dell’oasi, ma resta la gravità dei fatti.I militari della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno infatti messo i sigillialla vecchia area prefabbricati lungo l’Ofantina, in pratica nella parte attaccata alla diga. Con strutture fatiscenti e rifiuti pericolosi ovunque. E diversi pannelli di eternit. I vecchi prefabbricati abbandonati Giannotti, com’è possibile? E’ possibile. E questa cosa ci sta danneggiando tantissimo. Noi all’interno dell’oasi procediamo ogni mese a una ricognizione lungo le sponde del lago. Dobbiamo continuamente ripulire. Ovviamente parliamo di rifiuti lasciati dai visitatori, non certo cemento o eternit. Ma al di fuori dell’oasi naturalistica, questa diga e i suoi dintorni rappresentano purtroppo un’occasione per chi inquina. Già, chi inquina? Probabilmente ci sono delle ditte, perché eternit e cemento non vengono portate qui per caso. Ma saranno gli organi competenti ad accertarlo così come oggi sono intervenuti i carabinieri. Però parliamo anche di privati cittadini che depositano di tutto, anche rifiuti pericolosi. Non è la prima volta che qui viene scoperto eternit, c’è un problema ricorrente? Un grandissimo problema sul territorio, uno scarsissimo senso civico. Che senso ha ribadire che questi luoghi si trovano in un’area di interesse comunitario se poi succede questo? Beh naturalmente è un controsenso. Ovviamente su quello che avviene nei dintorni dell’area non sappiamo come intervenire, possiamo solo chiedere maggiori controlli. Noi abbiamo proceduto a far chiudere i punti di accesso all’oasi più delicati. E la cosa sta funzionando. Il territorio è molto vasto e mi rendo conto che sia difficile presidiare ogni zona. E’ per questo che serve prevenzione. Ripeto, parliamo anche di privati. Di persone del luogo.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

1 ora ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago