Categories: Attualità

Giornata contro la dipendenza dal gioco d’azzardo, Foglia: ‘Serve osservatorio’

“In Italia, il mercato dei giochi ha raggiunto proporzioni da allarme sociale, mettendo a rischio la serenità e le stesse condizioni di vita delle famiglie. Il gioco d’azzardo, in particolare, sta coinvolgendo un pubblico sempre più giovane, modificando il rischio di patologie connesse al gioco. Questo nuovo scenario coinvolge un pubblico generalmente lontano dall’azzardo: adolescenti, casalinghe e pensionati, alimentando un giro d’affari da capogiro che coinvolge l’82 per cento degli italiani”. E’ l’allarme lanciato da Pietro Foglia, Presidente del Consiglio Regionale della Campania, in occasione della Giornata di sensibilizzazione “Verso il gioco libero dall’azzardo”, promossa ad Avellino martedì 12 maggio dal Coordinamento della Regione Campania “Mettiamoci in gioco”, la Campagna di impegno sociale che mira a promuove una proposta di legge in Parlamento sul gioco d’azzardo. “La Regione Campania, in attuazione della Legge 8 novembre 2012 n.189 in materia di misure di prevenzione per contrastare la ludopatia – prosegue Foglia -, ha promosso misure volte alla prevenzione, alla riduzione del rischio nonché al contrasto ed alla dipendenza dal gioco d’azzardo patologico, anche in osservanza dell’ Organizzazione Mondiali della Sanità e della Commissione UE sui rischi del gioco d’azzardo. Tale principio è riaffermato nella L.R. n. 16/2014, approvata nel luglio scorso all’unanimità dall’assemblea da me presieduta. Con questo provvedimento – conclude il Presidente del Consiglio Regionale – è stato riaffermato il ruolo strategico di un Osservatorio Regionale sulla dipendenza da gioco d’azzardo, istituito con L.R. n. 5/2013 ma in attesa di essere attivato, e finalizzato alla promozione, pianificazione e controllo dei comportamenti di gioco, compreso il percorso di formazione per il personale socio-sanitario delle ASL, oltre ad iniziative per la prevenzione del fenomeno delle dipendenze da gioco, in particolare nei luoghi di lavoro, studio e ricreazione”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

44 minuti ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

4 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

6 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

10 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

22 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

24 ore ago