Categories: Spettacoli e cultura

Giornata del paesaggio, tour tra vigneti e cantine del ‘De Sanctis’

In occasione dellaGiornata Nazionale del Paesaggio, 14 marzo 2022 alle ore 10.00, e nell’ambito del progetto di studio e di valorizzazione della produzione vinicola e del paesaggio culturale della provincia di Avellino e di ciò che questi rappresentano da secoli nel tessuto sociale irpino, sarà organizzata dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, Settore demo-etnoantropologico e beni immateriali, in collaborazione con l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale-MiC e con la Scuola Enologica De Sanctis di Avellino una visita nei luoghi simbolo dell’Istituto De Sanctis e della sua identità culturale dal titolo“L’uomo e la tradizione vinicola nel paesaggio culturale irpino”. Tutta la Campania, grazie alla sua posizione geografica e alla fertilità dei suoi terreni, è stata da sempre vocata alla produzione vinicola e i suoi vini graditi ai Greci e agli Imperatori romani. Per merito di Francesco De Sanctis e della Scuola Enologica di Avellino, da lui fondata nel 1879, tutta la tradizione vinicola campana, con la sua ricca varietà millenaria, è stata preservata giungendo fino ai giorni nostri. Meta dell’itinerario nella Giornata del Paesaggio saranno la Biblioteca, i Vigneti, il Parco della Rimembranza e le Cantine storiche dell’Istituto Francesco De Sanctis. L’intero percorso, accompagnato dalle spiegazioni dell’enologo prof. Fabrizio Scotto, sarà raccontato in un video realizzato da Felice Santulli, giovane studente dell’Università degli Studi di Salerno, tirocinante presso la Soprintendenza, e pubblicato, oltre che sui social web e sul sito web della Soprintendenza e del MiC, nel Geoportale della Cultura Alimentare dell’Istituto Centrale per il Patrimonio immateriale ai fini della promozione e valorizzazione della produzione del vino in Irpinia.Si tratta del primo step di un percorso che, anche attraverso la partecipazione delle aziende vinicole locali, conduca alla creazione di un archivio della memoria legato alla produzione vinicola in provincia di Avellino.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago