Categories: Attualità

Giornata dell’omeopatia, ad Atripalda e Lioni consulti gratuiti

In occasione della Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica, mercoledì 10 aprile, l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia (A.M.I.O.T.) promuove anche quest’anno l’iniziativa “Stiamo bene… naturalmente!”: su tutto il territorio nazionale, gli studi medici, odontoiatrici e veterinari che aderiranno all’iniziativa offriranno al pubblico consulti gratuiti per sensibilizzare sull’importanza di corretti stili di vita, educare alla prevenzione dei mali di stagione, delle allergie, delle intossicazioni dell’organismo, dei dolori cronici e di altri malesseri, informare sulle terapie d’avanguardia e sull’utilità di avere maggiore cura di se stessi, oltre a garantire un aggiornamento sulle ultime novità in ambito terapeutico complementare. Sono due gli studi della provincia di Avellino che offrono il servizio: ad Atripalda la dottoressa Annunziata Battista e a Lioni il dottore Salvatore Ilaria.In questo modo A.M.I.O.T. mette a disposizione una rete di professionisti aderenti disponibili non solo a effettuare un consulto gratuito per un controllo medico, ma anche ad approfondire le conoscenze sulle terapie dei bassi dosaggi, allineate alle più moderne ed efficaci metodologie cliniche. L’iniziativa “Stiamo bene… naturalmente!”, promossa da A.M.I.O.T. -Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, che beneficia del sostegno incondizionato di GUNA, l’azienda farmaceutica leader in Italia nella “medicina dei bassi dosaggi” – ha ricevuto ad oggi il patrocinio gratuito di 26 tra Ordini dei Medici, dei Veterinari e dei Farmacisti e altre prestigiose istituzioni. L’edizione dello scorso anno ha fatto registrare numeri da record a dimostrazione che l’omeopatia sta godendo di una popolarità e di un consenso sempre maggiore negli ultimi anni: un incremento del +10% rispetto all’edizione 2017 con 534 studi medici, odontoiatrici e veterinari aderenti, 1800 farmacie e parafarmacie sostenitrici, 102 Province coperte e un numero verde a cui hanno chiamato circa 1.000 persone. Relativamente alle patologie con il più alto numero di richieste di visita si attestano al primo posto le malattie algico-reumoartropiche (38,7%), poi nell’ordine quelle allergico-immunologiche (28,8%), gastroenterologiche (28,2%), odontoiatriche (16%), geriatriche (15,3%) e dermatologiche (14,1%). La sfida di A.M.I.O.T. sarà anche per quest’anno replicare lo straordinario successo dell’edizione del 2018. Per sapere quali studi medici partecipano all’iniziativa si può contattareil numero verde gratuito 800-385014, scrivere a partecipa@giornataomeopatia.ito visitare il sitowww.giornataomeopatia.it comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago