Categories: Entroterre

Giornata Mondiale del Rifugiato, il programma a Sant’Angelo dei Lombardi

Il 20 Giugno, si celebra laGiornata Mondiale del Rifugiatoistituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in occasione del 50° anniversario della Convenzione relativa allo status di rifugiato del 1951. La giornata mondiale vuole promuovere la conoscenza della rete SAI e l’operato dei singoli progetti. Irpinia 2000 Onlus ente gestore del progetto Sai in collaborazione con il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi organizza la Festa del Rifugiato come momento di incontro e riflessione sul tema dei migranti e dei loro percorsi di inclusione. Il 18 Giugno si parte alle ore 17.30 presso il campo sportivo in via Armando Diaz con un pomeriggio dedicato allo sport che vedrà protagonisti i ragazzi del centro Sai, in contemporanea i bambini saranno partecipa della messa a dimora di piante officinali presso il Parco della memoria. Alla presenza del Prefetto sarà inaugurata la mostra fotografica di Sirio Tessitore presso l’Abbazia del Goleto, la qualesarà visitabile fino a Lunedi. Per tutta la giornata sarà aperta la sartoria sociale presso la Cooperativa di Comunità Stazione Goleto dove sarà possibile visionare Il 20 Giugno alle ore 18.00 presso la sala Teatro del Centro Sociale “ Don Bruno Mariani” si discuterà dei temi legati alle migrazioni e all’integrazione. Il Convegno dal titolo “ Migrazioni e lavoro quali prospettive per una buona integrazione” vedrà la partecipazione dell’Assessore della Sicurezza, legalità e Immigrazione dott. Mario Morcone, une rappresentanza dell’Associazione Irpinia 2000 Onlus e dell’amministrazione comunale di S.Angelo dei Lombardi .

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago