Il 22 aprile si terrà in tutta Italia la prima “Giornata nazionale dedicata alla salute della donna”, indetta nel giugno del 2015 dal governo Renzi su proposta del ministro alla salute Lorenzin (direttiva del PCM dell’11 giugno 2015; G.U. Serie Generale, n. 184 del 10 agosto 2015) e recepita dalla Regione Campania (D.G. n. 518 del 03/11/ 2015). Scopo della giornata – che d’ora in poi diverrà un appuntamento fisso il 22 aprile di ogni anno – è quello di porre in essere iniziative di comunicazione, sensibilizzazione e informazione sul tema del benessere della donna. La manifestazione che avrà luogo l’intera giornata del22 aprile presso l’A.O. S. Giuseppe Moscati di Avellinoavrà quale focus l’informazione medico-scientifica e una serie di attività dedicate al benessere psico-fisico della donna, in particolare tutto ciò che le permette di ritrovare la sua femminilità ed affrontare i disagi derivanti da un percorso oncologico, conducendo una vita che le consenta di non sentirsi emarginata e diversa. Carlo Iannace:«L’istituzione della giornata dedicata alla salute della donna rappresenta un appuntamento fondamentale per la vita dell’intero paese, è soprattutto la testimonianza del fatto che, quando abbiamo iniziato più di 15 anni fa la prevenzione gratuita, avevamo visto giusto. Il settore pubblico, le associazioni e il volontariato dimostrano – e probabilmente avranno maggiore capacità di incidere, d’ora in poi – , che la prevenzione e la cura adeguata possano essere garantite dalle strutture pubbliche e dallo Stato. Poter fornire le cure adeguate è un dovere primario per uno Stato di diritto e, allo stesso tempo, è un diritto inalienabile per le persone così come poter usufruire della prevenzione e della cura nelle strutture pubbliche che, messe nelle condizioni di poter operare, sono efficienti ed efficaci».
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…