Categories: Primo Piano

Giornate FAI d’Autunno, le tre tappe in Irpinia

AGiulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, è dedicata l’edizione 2020 delleGiornate FAI d’Autunno: mille aperture a contributo libero in 400 città in tutta Italia, organizzate per la prima volta indue fine settimana,sabato 17 e domenica 18,sabato 24 e domenica 25 ottobre. Anche quest’anno promotori e protagonisti sono i Gruppi FAI Giovani, ideali eredi e testimoni dei valori che per tutta la vita hanno guidato la Fondatrice e Presidente Onoraria delFAI – Fondo Ambiente Italiano: l’inesauribile curiosità, lavoglia di cambiare il mondoe l’instancabile operosità per un futuro migliore per tutti. Ispirandosi a lei, i giovani del FAI – con la collaborazione delle Delegazioni e degli altri Gruppi di volontari della Fondazione – scenderanno in piazza per “seminare” conoscenza e consapevolezza del patrimonio di storia, arte e natura italiano e accompagneranno il pubblico,nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, alla scoperta di luoghi normalmente inaccessibili, poco noti o poco valorizzati in tutte le regioni: un caleidoscopio di meraviglie nella proposta del FAI e dei suoi delegati che reagiscono con ancor più energia e impegno, positività ed entusiasmo al periodo difficile che l’Italia sta attraversando. Con le Giornate Fai d’Autunno si inaugura in Campania ilcambio al vertice della presidenza regionale del Fondo Ambiente Italiano,doveMichele Pontecorvo Ricciardi, vicepresidente di Ferrarelle e Lgr holding, succede aMaria Rosaria de Divitiis, che lascia dopo tre mandati e ben 12 anni di gestione e guida. “Mi riempie di orgoglio e di soddisfazione l’incarico di Presidente Regionale della Campania, che arriva a coronamento di un lungo percorso condiviso tra la mia azienda Ferrarelle e il Fondo Ambiente Italiano. – spiega Michele Pontecorvo Ricciardi –Partire ora, in un momento così particolare e impegnativo, è per me una doppia sfida, considerando anche l’eredità di una donna di grande cultura e capacità come Maria Rosaria de Divitiis. Cercherò anche io di portare la mia esperienza e il mio contributo nel FAI, soprattutto ora che il terzo settore sta affrontando questa grande crisi. Le Giornate FAI d’Autunno, in un momento così difficile per l’Italia e in particolare per la Campania, sono ancor di più un’occasione per godere in sicurezza della bellezza del nostro territorio, valorizzando turismo, ambiente e cultura”. Nella provincia diAvellino, domenica 18si potrà visitare ilborgo longobardo di Castelvetere sul Calore, nel Parco regionale dei monti picentini tra suggestivi panorami e passeggiate all’aria aperta. ACesinali, invece,sabato 17sarà aperto in occasione delle Giornate FAIl’Acquedotto Augusteo del Serinole cui acque irpine concorrevano ad alimentare il grandioso sistema di distribuzione idrica sotterranea di Neapolis. Nelbeneventano, siasabato 17chedomenica 18le Giornate FAI propongono lapasseggiata sulla pista ciclabile dell’Oasi LIPUa ContradaSant’Angelo a Piesco.Lambita dal fiume Calore, la Contrada rappresenta un’area naturalistica dove si può godere del fascino di un paesaggio caratterizzato da alberi imponenti, anse fluviali e spiaggette deserte. La passeggiata si svolgerà parte in bici e parte a piedi (sabato riservata per iscritti FAI, domenica aperta a tutti – durata 3 ore circa, si consiglia abbigliamento comodo, cappello, scarpe chiuse, acqua). comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

11 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

14 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

17 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

19 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

23 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago