Categories: Primo Piano

Giovani, Caruso: ‘Bando Benessere occasione da cogliere’

Prosegue, con proroga di 30 giorni, l’avviso di “Benessere Giovani – Organizziamoci”, la linea di intervento della Regione Campania che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa e all’acquisizione di competenze, a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori oltre che a dare spazio alle loro propensioni artistiche e creative. L’Avviso agisce in attuazione della L.R. 26/2016 “Costruire il Futuro. Nuove politiche per i giovani”, ed è rivolto a sostenere i partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori per i giovani attraverso l’utilizzo di spazi pubblici multifunzionali. Capofila del partenariato sono i Comuni, in forma singola o associata, che hanno nella propria disponibilità uno spazio pubblico destinato ad attività polivalenti. “Ci lamentiamo spesso della mancanza di risorse, e colpevolmente ci adeguiamo a questa triste prospettiva. Molte volte è vera, soprattutto per il mondo giovanile. Questa volta, invece, abbiamo una grossa opportunità. Il bando “ben-Essere Giovani Organizziamoci” prevede un finanziamento complessivo della misura pari a 10mila euro, per una durata dei progetti di 24 mesi e un importo per progetto minimo 50mila e massimo di 350mila in relazione al numero di abitanti dei comuni”. Lo dichiara ilPresidente del Forum Regionale dei Giovani della Campania, Giuseppe Caruso. “I comuni devono attivarsi per rispondere al bando, in un contesto particolare , come il nostro, non si può restare inerti” – sottolinea Caruso, per il quale “con un tasso di disoccupazione giovanile così alto non si possono perdere occasioni come queste.I forum comunali, anche se non coinvolti direttamente dal bando, oltre ad assumere un ruolo di promozione, controllo e coordinamento esterno possono utilizzare i centri polivalenti per le loro sedi così da rendere il bene maggiormente funzionante.Stiamo già sollecitando anche una rapida pubblicazione delle altre due linee del bando “valorizziamoci” e “associamoci”, al fine di rendere maggiormente efficace ed efficiente l’impegno della Giunta regionale sul tema cruciale delle politiche giovanili. Punto centrale delle nostre prossime azioni sarà una maggiore vicinanza ai Forum dei Giovani comunali e al tema dell’occupazione. Non dobbiamo nascondere, ma gridare con orgoglio e soddisfazione che, nel confronto con i giovani delle altre regioni, la Campania è considerata un modello, seppur ancora teorico, per le politiche giovanili e non il costante fanalino di coda”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago