Categories: Primo Piano

Giovani, Caruso: ‘Bando Benessere occasione da cogliere’

Prosegue, con proroga di 30 giorni, l’avviso di “Benessere Giovani – Organizziamoci”, la linea di intervento della Regione Campania che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa e all’acquisizione di competenze, a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori oltre che a dare spazio alle loro propensioni artistiche e creative. L’Avviso agisce in attuazione della L.R. 26/2016 “Costruire il Futuro. Nuove politiche per i giovani”, ed è rivolto a sostenere i partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori per i giovani attraverso l’utilizzo di spazi pubblici multifunzionali. Capofila del partenariato sono i Comuni, in forma singola o associata, che hanno nella propria disponibilità uno spazio pubblico destinato ad attività polivalenti.

Ci lamentiamo spesso della mancanza di risorse, e colpevolmente ci adeguiamo a questa triste prospettiva. Molte volte è vera, soprattutto per il mondo giovanile. Questa volta, invece, abbiamo una grossa opportunità. Il bando “ben-Essere Giovani Organizziamoci” prevede un finanziamento complessivo della misura pari a 10mila euro, per una durata dei progetti di 24 mesi e un importo per progetto minimo 50mila e massimo di 350mila in relazione al numero di abitanti dei comuni”. Lo dichiara il Presidente del Forum Regionale dei Giovani della Campania, Giuseppe Caruso.

“I comuni devono attivarsi per rispondere al bando, in un contesto particolare , come il nostro, non si può restare inerti” – sottolinea Caruso, per il quale “con un tasso di disoccupazione giovanile così alto non si possono perdere occasioni come queste. I forum comunali, anche se non coinvolti direttamente dal bando, oltre ad assumere un ruolo di promozione, controllo e coordinamento esterno possono utilizzare i centri polivalenti per le loro sedi così da rendere il bene maggiormente funzionante. Stiamo già sollecitando anche una rapida pubblicazione delle altre due linee del bando “valorizziamoci” e “associamoci”, al fine di rendere maggiormente efficace ed efficiente l’impegno della Giunta regionale sul tema cruciale delle politiche giovanili. Punto centrale delle nostre prossime azioni sarà una maggiore vicinanza ai Forum dei Giovani comunali e al tema dell’occupazione. Non dobbiamo nascondere, ma gridare con orgoglio e soddisfazione che, nel confronto con i giovani delle altre regioni, la Campania è considerata un modello, seppur ancora teorico, per le politiche giovanili e non il costante fanalino di coda”.

IrpiniaPost

Recent Posts

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

6 giorni ago

Le elezioni a Morra De Sanctis, vince Fiorella Caputo

Per la prima volta c’è una donna alla guida di Morra De Sanctis. Fiorella Caputo…

6 giorni ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

6 giorni ago

Sant’Andrea di Conza, D’Angola fa poker

Era solo questione di quorum per Gerardo Pompeo D’Angola, unico candidato sindaco in lizza dopo…

6 giorni ago

Scuola: ricorso al Tar respinto, per Lioni e Caposele inizia l’era ‘Pertini’

La prima sezione del Tar di Salerno ha respinto il ricorso presentato dall'Istituto superiore "F.…

2 settimane ago

Concorso Bacco e Minerva 2024, cinque podi per la Scuola enologica di Avellino

L’Istituto Tecnico Agrario ‘F. De Sanctis’ di Avellino sale cinque volte sul podio nella cerimonia di…

1 mese ago