Categories: Economia

Giro d’Italia della sicurezza, prima tappa Co.N.A.P.I a Grottaminarda

LaConfederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori (Co.N.A.P.I.),organizzazione di rappresentanza dei datori di lavoro, riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali quale ente datoriale nazionale maggiormente rappresentativo e quale soggetto formatore ai sensi del d.lgs.81/08, ha organizzato l’evento denominato “Il giro d’Italia della sicurezza” che toccherà nel tempo varie piazze italiane, al fine di incentivare la cultura della sicurezza nel mondo del lavoro. “La necessità di incentivare la cultura della sicurezza sul lavoro – sostiene ilpresidente nazionale di Co.N.A.P.I. Basilio Minichiello– nasce anche dal vistoso numero di infortuni sul lavoro pari a 635.433 in tutta Italia accaduti durante il 2017 mentre quelli con esito mortale nello stesso anno sono stati ben 1.029, con un incremento di 11 in più rispetto all’anno precedente. In Campania – continua il presidente- sono stati denunciati 22.123 infortuni sul lavoro nel corso del 2017 mentre nel corso dello stesso 2017, il numero di infortuni sul lavoro è aumentato dell’1% rispetto all’anno precedente, quando si sono registrati 21.918 casi”.“Pertanto Co.N.A.P.I. ha deciso di focalizzare parte della sua attenzione – afferma Giuseppe Fontanarosa, vicepresidente nazionale di Co.N.A.P.I. – sulle dinamiche da aggredire per diminuire tali numeri che, sia in Italia che in Campania, non sono assolutamente confortanti e che misurano anche la cifra di un mondo del lavoro che è stato fin troppo scosso dalla crisi dell’ultimo decennio e dalla globalizzazione dell’economia”. La prima tappa di questo importante evento si svolgerà a Grottaminarda (Av) dal 18 al 23 giugno.La settimana formativa, alla quale collaborerà anche la C.I.A.- Agricoltori Italiani della provincia di Avellino e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Avellino e di Benevento, si caratterizzerà per la tenuta di corsi teorici e prove pratiche per antincendio, primo soccorso e addetti alla guida di trattori agricoli e forestali.Tale settimana è stata interamente finanziata dal sistema dagli enti bilaterali E.Bi.N.Art, E.Bi.Conf. ed E.Lav dei quali Co.N.A.P.I. è socio fondatore. Il giorno 23 giugno p.v. alle ore 9,30 a Grottaminarda presso il Castello S. Tommaso d’Aquino si terrà ilseminario sul tema “Le nuove frontiere dell’organizzazione del lavoro”.Nel corso di tale seminario sono previste le seguenti relazioni, oltre agli indirizzi di saluto della autorità cittadine e quelli degli Ordini Provinciali dei Consulenti del Lavoro di Avellino e Benevento:– Avv. Giuseppe Fontanarosa (giuslavorista e vicepresidente nazionale di Co.N.A.P.I.) “il welfare aziendale e la contrattazione di II° livello”– Ing. Natalino Priscoglio “Il regolamento europeo sulla privacy”– dott. Nicola Di Iorio “concreta applicazione nuova normativa privacy”– dott. Basilio Minichiello (presidente nazionale Co.N.A.P.I.) “la normativa di cui al d.lgs.81/08”.Inoltre, nella serata del 23/06 alle ore 19,30 presso la sala consiliare del comune di Grottaminarda “S. Pertini” si procederà alla consegna delle attestazioni di verifica delle abilitazioni in materia di sicurezza sul lavoro per gli addetti antincendio, addetti primo soccorso, formazione ed informazione ai lavoratori e addetti alla conduzione di trattori agricoli, forestali.A tale evento è prevista la partecipazione, oltre quella del Sindaco del comune di Grottaminarda prof. Angelo Cobino, anche quella del Presidente della provincia di Avellino, dott. Domenico Gambacorta. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

13 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

15 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago