Categories: Top News

‘Gite scolastiche, i nostri figli devono girare l’Irpinia’

“I nostri figli devono girare l’Irpinia”.Ha esordito così il presidente della Provincia di Avellino Domenico Biancardi che ha convocato a Palazzo Caracciolo questa mattina la dirigente dell’ufficio Scolastico Provinciale Rosa Grano e i dirigenti scolastici della provincia.Un incontro finalizzato a definire le attività didattiche nell’ambito del Piano strategico di promozione territoriale e culturale dell’Irpinia, in particolare il turismo scolastico per il quale l’ente metterà a disposizione gratuitamente il trasporto. “La Provincia è a disposizione dei dirigenti– ha proseguito Biancardi -.Durante l’ultimo periodo dell’anno scolastico gli studenti devono girare l’Irpinia in maniera gratuita. Avvieremo con la dottoressa Grano e i dirigenti un percorso che ci porterà anche a formare un’editoria che i ragazzi poi dovranno approfondire, investendo anche nelle biblioteche”. In programma anche una piattaforma tecnologica sulla quale i docenti potranno interagire con l’ente, avanzando richieste e facendo proposte, come ha precisato Biancardi rivolgendosi ai presenti:“Da questo momento in poi ci dovrà essere sinergia e io aspetto le vostre chiamate. Il grosso importo nel bilancio destinato alla cultura vogliamo consumarlo dando ai ragazzi la possibilità di viaggiare non solo in provincia di Avellino, ma anche in altri siti regionali importanti come Pompei, Caserta o l’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere, collegando tutto ciò alla storia. Bisogna realizzare un progetto per far capire ai più giovani da dove proveniamo, ad esempio attraverso tutti i castelli irpini, l’anfiteatro di Avella”. Nelle intenzioni del numero uno di Palazzo Caracciolo anche quella di chiedere alla Regione Campania la delega alla cultura: “Siamo l’unica provincia a non averla”, ha sottolineato. E di finanziare dei Siat a livello provinciale, uno in particolare in Provincia, per mettere in sistema le iniziative dei comuni irpini.“Un bel progetto– ha concluso Biancardi –, che segue tutti gli sforzi che voi docenti state facendo nel vostro lavoro. In Consiglio provinciale troverete sempre una mano. Non faremo finanziamenti a pioggia a nessuno in materia culturale, proprio perché vogliamo spendere i soldi in modo adeguato”. Tra gli interventi dei presenti, anche quello deldirigente dell’IC Criscuoli di Sant’Angelo dei Lombardi, Nicola Trunfio:“Una iniziativa che ci ha sorpreso in positivo, perché stiamo anche noi investendo dal basso nella valorizzazione del territorio. Dal 2015 abbiamo 3 gemellaggi sia in Italia che in Francia. Abbiamo portato 50 ragazzi francesi al sito archeologico della Mefite, quest’anno porteremo altri studenti al Parco letterario di Morra de Sanctis. È necessario partire dalle esperienze che esistono e crescere insieme all’economia del territorio, con un turismo scolastico proveniente anche da fuori regione”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago