I Carabinieri della Stazione Forestale di Lacedonia, unitamente ai colleghi della Stazione di Monteverde e della Stazione Forestale di Volturara Irpina, hanno posto in essere una serie di controlli finalizzati alla verifica della regolarità di fitofarmaci in vendita. All’esito del controllo eseguito presso un’attività commerciale della Valle dell’Ofanto è stata riscontrata la mancanza del certificato di abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari, la mancata registrazione dei prodotti fitosanitari venduti ela presenza all’interno del locale adibito a magazzino di due bancali contenenti circa 70 sacchi da 25 kg. di grano duro, privi di indicazione di provenienza e di sistema di rintracciabilità. Alla luce delle evidenze emerse, oltre alle previste sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 6500 euro, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro amministrativo del frumento. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…