Categories: Primo Piano

Grassi: ‘Io con la Lega perché nel M5s non sanno leggere le carte’

Circolo della Stampa gremito giovedì sera ad Avellino per l’arrivo delsenatore Ugo Grassi, a pochi giorni dal suo passaggio ufficiale con la Lega.Il docente irpino, eletto al Senato con il M5S, ha voluto incontrare la stampa per spiegare la sua scelta, con al suo fianco il coordinatore regionale Nicola Molteni e quello provinciale Pasquale Pepe, entrambi di recente nominati da Matteo Salvini. Ha parlato di decisione“meditata a seguito di diverse notti insonni”e di“attacchi ingiustificati di chi è dietro una tastiera senza metterci la faccia”.Poi il parlamentare neo leghista ha precisato che dietro alla sua scelta non c’è“alcun vantaggio economico o personale, ma solo il desiderio di portare a termine impegni presi con i cittadini”.Per Grassi infatti, e lo aveva fatto intendere anche in un incontro a Torella dei Lombardi all’inizio dell’autunno, il M5s dal 4 marzo 2018 a oggi non ha portato risultati per l’Irpinia.“Non voleva le opere, io voglio risultati per il mio territorio”, ha detto raccontando di una sua conversazione con un operaio dellaLioni-Grottaminardain lacrime per aver perso il lavoro:“Non si può lasciare un padre senza il pane per i figli perché non si sanno leggere le carte”. Anche sullastazione Hirpinia dell’Alta Velocità Napoli-Bari, secondo il senatore di Atripalda, i cinquestelle avrebbero diffuso soltanto bugie.“Secondo qualche collega doveva essere stralciata perché costava 1,6 miliardi di euro, mentre il reale costo era di 250 milioni di euro, mettendo così a rischio per ignoranza lo sviluppo di un intero territorio”.Sulla penale da 100mila euro, che dovrebbe pagare per essere andato via dal partito che gli ha consentito l’elezione a Palazzo Madama, Grassi ha chiarito:“E’ un pettegolezzo, esiste un procedimento dei probiviri del M5s, non applicabile perché in assenza di violazioni dello statuto”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago