Categories: Primo Piano

Grottaminarda, convegno su Irpinia e Cine-turismo

La simbiosi tra Cinema e Turismo sta diventando un rilevante mezzo di sviluppo economico; l’industria cinematografica, da sempre, costituisce un importante volano per il territorio, e le motivazioni che spingono un segmento sempre più ampio di turisti a ricercare offerte o prodotti turistici legati ai luoghi che hanno ospitato le riprese del Cinema a loro più caro, sono dettate, quindi, proprio dal desiderio di rivivere le emozioni del grande schermo direttamente sul set e di scoprire segreti e retroscena che si celano dietro la più grande Macchina dei sogni.Può l’Irpinia in questo versante avere le potenzialità per divenire metà turistica grazie alle produzioni cinematografiche? Se ne discute il 26 luglio 2015 ore 17.30 Castello d’Aquino di Grottaminarda. «Incentivare e agevolare gli investimenti delle produzioni cinematografiche in Irpinia vuol dire creare nuovi posti di lavoro, figure tecniche e maestranze che mancano oggi. – così il direttore di Zirma Cine Lab Antonio Cataruozzolo – Significherebbe avere un indotto nell’immediato per i ristoratori e gli alberghieri, che offrono tariffe agevolate essendo collocate in paesini ed aree interne . Il cinema in Italia vive un momento di crisi dovuto alle enormi spese a cui deve fare carico una produzione, i contributi statali sono sempre più dimezzati e frazionati tra centinaia di piccoli film, per non parlare poi anche del carico fiscale a cui siamo soggetti tutti. Ecco perché da qualche anno si va a produrre in Romania, dove i costi sono ridotti e vi è una sgravio fiscale importante rispetto all’Italia. Ma perché andare fuori quando alcune zone dell’Italia come l’Irpinia, possono offrire servizi e maestranze a prezzi molto competitivi? Importante in questo senso sarebbe la sottoscrizione di un contratto di rete tra i comuni, in cui ogni amministrazione si impegna ad agevolare la permanenza e la lavorazione durante i giorni di ripresa, semplificando ed abbattendo i costi per l’utilizzo del suolo pubblico. La collaborazione con gli enti locali, le pro loco ed altre associazioni del territorio e soprattutto con la Film Commission Campania, sperando che sblocchi anche dei fondi europei in questo senso. Saluti: Presidente Provincia di Avellino Domenico Gambacorta Sindaco Angelo Cobino Cons. Beni Culturali e Promozione del Territorio Maria Rosaria Cappuccio Intervengono: Direttore Zirma Cine Lab Antonio Cataruozzolo PSB Ente di Formazione Ing. Antonio Memoli Coop. Zirma Rosario Vitale Attore Gomorra – La Serie Walter Lippa Storico del Cinema Paolo Speranza Regista Roberto Flammia Modera: Maria Fioretti (nella foto una scena del film “La Donnaccia”, che ha reso celebre Cairano nel mondo del cinema)

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago