A Grottaminarda il governatore Vincenzo De Luca ha fatto prima un rapido punto sulle principali “vertenze” provinciali in Irpinia. L’occasione è stata l’inaugurazione della variante. Forestali: “Ai forestali ho detto che entro marzo daremo le prime erogazioni e chiuderemo la partita sulla programmazione”. Una delegazione della comunità montana dell’Unita era fuori per manifestare, chiedendo che Corrado Martinangelo fosse nominato assessore. Irisbus: “Firmiamo in Regione tra due settimane il primo contratto per la produzione di 50 bus, mentre a Roma seguiamo e sosteniamo programmi di investimento con grande attenzione sollecitando anche Finmeccanica. Entro fine febbraio con l’approvazione del gestionale inizieremo a pagare le imprese dell’accelerazione della spesa”. Variante:“Qui abbiamo avuto tempi record e nessuno finito in galera: un miracolo”. Infrastrutture:Si rivolge al Governo qui rappresentato dal sottosegretario Umberto Del Basso De Caro. “Le grandi linee vanno programmate sul sistema Paese, ma il raccordo con i territori è determinante. Questa opera dà un supporto importante a un nucleo industriale interessante. Abbiamo zone industriali che rapidamente si collegano ai porti e stiamo rilanciando sull’aeroporto di Pontecagnano. L’Alta Capacità non diventi il pretesto per spostare tutti gli investimenti in infrastrutture ferroviarie e viarie al Nord”. E ancora: “Sull’aerospazio si iniziano a registrare preoccupazioni per le posizioni che sta assumendo Fincantieri. Non possiamo permetterci di perdere l’indotto dell’aerospazio per motivazioni contabili”. Ha aggiunto pure: “Quando troveremo il Colosseo, ok. Altrimenti dobbiamo andare come un treno nella realizzazione delle opere perché abbiamo un’occasione storica e tanti fondi a disposizione”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…