Categories: Attualità

Grottaminarda. Le proposte del meet up ‘a tutto ambiente’

Il meet up cittadini attivi di Grottaminarda, insieme ad altre associazioni quale Fati e Fare Rete, hanno proposto agli amministratori del Comune di Grottaminarda, in qualità di capofila nell’unione dei comuni Terre dell’Ufita, di adottare alcune iniziative propositive. “Per smuovere – dicono – un ristagno economico politico e amministrativo che sta ingessando l’intero territorio”. Le iniziative proposte e presentate sono: 1) creare un polo avanzato di sviluppo per promuovere start up innovative in collaborazione con Sviluppo Campania Spa, società in house della Regione Campania. 2) progetto rifiuti zero riciclo e riuso  con la promozione di compattatori per la raccolta della plastica, vetro, olio esausto, carta alluminio con lo scopo sia di creare lavoro sul territorio con cooperative sociali per la raccolta dei rifiuti e trasformazione degli stessi e sia per abbassare le tasse ai cittadini resi virtuosi mediante un bonus premiante . Tale raccolta, mediante compattatori, renderebbe meno onerosa i costi per i rifiuti che secondo i conti fatti la comunità grottese andrebbe a risparmiare circa un milione di euro. 3) baratto amministrativo (legge 164 del 2014) facente parte del pacchetto sblocca Italia. Con tale iniziativa, il meet-up proponeva di ridurre o esentare i tributi comunali  a quei cittadini più sfortunati incapaci di pagare a fronte di interventi di riqualificazione sul territorio eseguiti singolarmente o mediante associazioni o cooperative sociali. Tali lavori possono consistere in manutenzione, pulizia, abbellimento di aree verdi, piazze, decoro urbano e immobili inutilizzati e valorizzazione di zone degradate come il “Macchio” “I Comuni con lo Sblocca Italia potrebbero cogliere l’occasione per definire con una apposita delibera i criteri, le modalità e le condizioni per la realizzazione di interventi su progetti ecosostenibili presentati da cittadini, associazioni e cooperative sociali. Il Comune, in base al tipo di intervento esposto, potrà decidere di posizionarsi sulla riduzione di tasse, abolizione, ecobonus oppure promuovere ed incentivare lavoro mediante cooperative di produzione e lavori socialmente utili. Questa è la comunità’ che desideriamo”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago