Categories: Cronaca

Grottaminarda: violenze continue sulla moglie, divieto di dimora per un 34enne

A seguito di una mirata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, nella giornata odierna, militari della Stazione Carabinieri di Grottaminarda hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della  misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa ed ai luoghi dalla stessa frequentati nonché del divieto di dimora nel comune di Grottaminarda, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura della Repubblica di Benevento, nei confronti diun 34enne residente nel comune di Grottaminarda, gravemente indiziato dei delitti dimaltrattamenti in famiglia aggravati dalla presenza dei figli minori e di violenze sessuali continuate. Le indagini venivano avviate in seguito alla presentazione della querela da parte della persona offesa che riferiva le condotte subite ormai da anni ad opera del marito e consistenti in abituali vessazioni, ingiurie, minacce e aggressioni fisiche poste in essere anche alla presenza dei figli minori della coppia, nonché violenze sessuali reiterate, con approcci avvenuti anche alla presenza dei figli. La narrazione dei fatti delittuosi subiti veniva riscontrata dall’attività investigativa espletata. In particolare, l’escussione della madre e di una amica della persona offesa consentivano di raccogliere numerosi riscontri al narrato della donna, che veniva ulteriormente corroborato dalle dichiarazioni della psicologa del centro antiviolenza al quale mesi fa la persona offesa si era rivolta per uscire dalle dinamiche di violenza patite. Ed ancora pieno riscontro veniva raccolto grazie alla acquisizione di documentazione sanitaria e di una annotazione di servizio della polizia giudiziaria intervenuta su richiesta della donna a seguito dell’ennesima aggressione patita. In sede di esecuzione della misura cautelare deldivieto di avvicinamento alla persona offesa ed ai luoghi abitualmente frequentati dalla stessacon prescrizione di mantenere una distanza di almeno 500 metri dagli stessi con applicazione di braccialetto elettronico il prevenuto non prestava il consenso all’installazione del dispositivo, ragion per cui veniva applicata, unitamente alla citata misura, la più grave misura deldivieto di dimora in Grottaminarda. Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago