Detenzione illecita di un esemplare vivo di un mammifero. Un cinghiale, che tra l’altro può costituire pericolo per la salute e l’incolumità pubblica: questo è quanto emerso all’esito di un controllo effettuato dai Carabinieri dellaStazione Forestale di Sant’Angelo dei Lombardi. I militari operanti nei servizi antibracconaggio, volti all’individuazione di detenzione illegale di fauna protetta, hanno rinvenuto in un recinto privato diGuardia Lombardi, un cinghiale femmina allevato illegalmente perché in assenza di documentazione attestante la provenienza. Alla luce delle evidenze emerse, per l’anziano detentore è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, diretta da Rosario Cantelmo. (foto google) L’Autorità Giudiziaria, nel convalidare il sequestro dell’animale, ha indicato quale reato quello contemplato dall’art. 2 della Legge 150/1992, che in particolare sanziona chi detiene mammiferi appartenenti a specie pericolose per l’ordine e la pubblica e privata incolumità, come appunto sono considerati i cinghiali. Al riguardo si segnala come il fenomeno della proliferazione dei cinghiali anche in Irpinia sia in aumento, sollevando notevoli problematiche e non ultime quelle connesse proprio all’ordine ed alla sicurezza pubblica. L’attività posta in essere si inserisce in una vasta campagna mirata di controlli preventivi intrapresi su scala provinciale dal Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino in materia di antibracconaggio ed inquadrata nello specifico in una più ampia operazione denominata“Thunderbird”, avente portata internazionale, finalizzata a contrastare l’introduzione illecita di fauna a fini commerciali.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…