Categories: Primo Piano

Guardia Lombardi, settima edizione de ‘Il personaggio dell’anno’

Fervono i preparativi per la settima edizione dell’evento interregionale Il Personaggio dell’anno, organizzato dall’emittente radiofonica Radio Latte Miele. Numerose le autorità che parteciperanno al premio: questo si terrà sabato 16 settembre a partire dalle ore 16 presso l’auditorium comunale “Nicola Di Biasi” di Guardia Lombardi. L’evento è ideato e organizzato dal giornalista irpino Salvatore Pignataro e realizzato dall’emittente radiofonica di Nunzio Barile. Nel corso della manifestazione saranno premiati Feliciano Marruzzo, Dirigente superiore della Polizia di Stato in Servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il giornalista Rai Gigi Marzullo. Giuseppe Servillo, Direttore Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione presso la  Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli Federico II. Luigi Fiorentino, Vice Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Tony Iermano, docente di Letteratura moderna presso l’Università degli Studi di Cassino. Tra le sezioni del premio, saranno conferiti anche alcuni riconoscimenti a personalità del mondo delle professioni che si sono particolarmente distinte come il medico radiologo e scrittore Giovanni Svignano al quale sarà conferito un premio alla cultura per l suo ultimo libro  Il caso penicillina. Ed ancora  al Vice presidente nazionale di Casartigiani Antonio Cipriano. Al regista irpino Giovambattista Assanti e al Presidente dei Giovani industriali di Avellino, Mariagrazia Villano. Al vice presidente nazionale di Confimprenditori, Gerardo Santoli. Al Chirurgo Senologo Carlo Iannace. Altri riconoscimenti  per la sezione arte mestieri e professioni anche a Geppina Pacilli  di Grottaminarda, Salvatore Malerba di Montella, Salvatore Castellano di Sant’Angelo dei Lombardi,  Antonio Mazza di Avellino, a Salvatore Lebano di Nusco. “Dopo alcuni anni di interruzione riprende questa importante iniziativa la cui finalità è premiare le personalità illustri di origine irpina e che danno lustro a questa terra. La manifestazione che si terrà a Guardia Lombardi iniziò l´anno 2008 con l`amministrazione comunale guidata dal sindaco Vito Iuni. L´evento di quest`anno ha ottenuto il patrocinio del comune di Guardia Lombardi, della Provincia di Avellino, del Consiglio Regionale della Campania, di Casartigiani e dell’Università Popolare dell’Irpinia”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago