Non potrà continuare ad esistere il nuovo gruppo consiliare “Riformisti e Democratici”costituito a Guardia Lombardi la scorsa settimanadai consiglieri Giovanni Pignataro e Franco Valvano, eletti nella maggioranza guidata dal sindaco Antonio Gentile. Il consigliere Pignataro, designato capogruppo, in una nota spiega la sua rinuncia alla formazione del gruppo per sopraggiunte ragioni lavorative che non gli consentono di svolgere tale ruolo in maniera quotidiana e costante sulle azioni politiche amministrative. “Ringrazio il consigliere Franco Valvano per avermi designato capogruppo, ma motivi personali imputabili a sopraggiunti incarichi lavorativi conseguenti alla nomina di capogruppo, ho rinunciato a far parte del gruppo “Riformisti e Democratici”. Per tale motivo,ho comunicato al sindaco e al capogruppo di maggioranza, la mia volontà di continuare a fare parte del gruppo consiliare “Uniti per Guardia”, riconfermando, piena fiducia alle azioni politico-amministrative del sindaco, della giunta e della maggioranza consiliare in cui sono stato eletto nel mese di Giugno 2016, come ho coerentemente sempre fatto fino ad oggi, avendone avuto mandato dagli elettori”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…