Non potrà continuare ad esistere il nuovo gruppo consiliare “Riformisti e Democratici”costituito a Guardia Lombardi la scorsa settimanadai consiglieri Giovanni Pignataro e Franco Valvano, eletti nella maggioranza guidata dal sindaco Antonio Gentile. Il consigliere Pignataro, designato capogruppo, in una nota spiega la sua rinuncia alla formazione del gruppo per sopraggiunte ragioni lavorative che non gli consentono di svolgere tale ruolo in maniera quotidiana e costante sulle azioni politiche amministrative. “Ringrazio il consigliere Franco Valvano per avermi designato capogruppo, ma motivi personali imputabili a sopraggiunti incarichi lavorativi conseguenti alla nomina di capogruppo, ho rinunciato a far parte del gruppo “Riformisti e Democratici”. Per tale motivo,ho comunicato al sindaco e al capogruppo di maggioranza, la mia volontà di continuare a fare parte del gruppo consiliare “Uniti per Guardia”, riconfermando, piena fiducia alle azioni politico-amministrative del sindaco, della giunta e della maggioranza consiliare in cui sono stato eletto nel mese di Giugno 2016, come ho coerentemente sempre fatto fino ad oggi, avendone avuto mandato dagli elettori”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…