Categories: Politica

GuardiAmo avanti, il gruppo civico promosso da Pignataro

A meno di un mese e mezzo dalla presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio comunale di Guardia Lombardi, nasce il progetto civico “GuardiAmo Avanti” composto da esponenti della società civile che intendono portare avanti idee e proposte in un ottica progettuale per la propria comunità. Promotore e ideatore dell’iniziativa civica è il giornalistaSalvatore Pignataro, coadiuvato da un gruppo di cittadini, famiglie e giovani implementati nel nuovo progetto. Tra i componenti del direttivo, figurano:Pietro Celetti, Vito Castellano, Pietro Di Leo, Anna Gialanellainsieme ad altri cittadini che condividono tale percorso. “Il progetto civico “GuardiAmo Avanti” nasce da una “esigenza di cambiamento” avvertita dalla cittadinanza e si costituisce per aggregare i cittadini intorno ad un progetto di “impegno civico” e di “bene comune” che, mediante la crescita morale, culturale e sociale, deve contribuire a migliorare la qualita’ della vita di Guardia Lombardi. La nota Tra gli obiettivi prioritari c’e’ quello di perseguire una “politica nuova” intesa come “impegno corale” rivolto alla promozione delle attivita’ turistiche, sociali, culturali, artistiche e ambientali. Le proposte programmate da ufficializzare ai cittadini nei prossimi incontri pubblici saranno diversi. Il miglioramento dei servizi da erogare ai cittadini attraverso una gestione della “cosa pubblica” efficace e trasparente; la coesione e il confronto, indipendentemente dalle appartenenze politiche o ideologiche dei singoli, necessaria per redigere un programma fattibile e concreto, ricco di “proposte e idee” da poter realizzare e portare avanti con persone di “buona volonta” soprattutto in vista del rinnovo delle prossime elezioni amministrative del mese di Giugno 2016. Promuovere la “democrazia partecipata” e perseguire un progressivo miglioramento delle condizioni socio-economiche, puo’ essere strategico e importante, per evitare la “cancellazione della nostra comunita” da tutti i circuiti di sviluppo, territoriali e dalle varie opportunita’ che si presenteranno d’ora in avanti. Una particolare attenzione va data alla progettualita’, nonche’ alla valorizzazione delle risorse turistiche, culturali e ambientali. Il sostegno alle dinamiche per lo sviluppo agricolo e delle attivita’ produttive, l’attenzione al centro cittadino e alle zone rurali del paese devono essere centrali e prioritarie. Ed ancora: impegno sulle problematiche sociali, l’utilizzo dei fondi europei, e la concentrazione di chi guida la comunita’ sui problemi reali delle famiglie, degli anziani e dei giovani, cercando di attivare servizi innovativi e attivita’ per la loro tutela in generale. Insomma, la cittadinanza, deve essere “protagonista indiscussa” delle scelte strategiche di indirizzo, per chi sara’ scelto dal popolo e amministrare nei prossimi cinque anni. Infine, crediamo che il nostro paese ha bisogno di un “rinnovamento di idee”, avendo la capacita’ di mantenere legami istituzionali con i paesi limitrofi per realizzare progetti e iniziative, ma anche con i vari enti ( Provincia, Regione Campania e Governo centrale). Sarebbe necessario, un fisiologico ricambio della classe dirigente, tenendo conto pero’, di tutte le risorse che attraverso la propria esperienza politico-istituzionale, hanno particolarmente dimostrato nel loro “excursus politico” di avere contribuito fattivamente al progresso locale. Il progetto civico “GuardiAmo Avanti” , insomma, proporra’ a breve una serie di iniziative pubbliche per coinvolgere ulteriori cittadini e famiglie, oltre a quelle che gia’ hanno condiviso in pieno tale percorso civico di aggregazione”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago