Categories: Primo Piano

Gubitosa interroga Piantedosi: ‘Situazione opaca al Comune di Avellino’

“La situazione creata dal Comune di Avellino a proposito delle delibere della Giunta è ormai insostenibile e mi sono deciso a presentareuna interpellanza indirizzata al ministro dell’Interno Piantedosiperché verifichi l’attività svolta dall’amministrazione comunale. Purtroppo, infatti, sono diverse le richieste alla Giunta di pubblicazione delle delibere da parte dei consiglieri comunali. Sulla vicenda è intervenuto persino il Prefetto di Avellino, coinvolto proprio dai membri del consiglio comunale, che ha avanzato la stessa richiesta. Siamo arrivati anche alla presentazione di un esposto allo stesso Prefetto, da parte di un consigliere comunale, che sottolinea come sarebbero 170 le delibere mai pubblicate dall’amministrazione. Il comportamento della Giunta è caratterizzato da una totale opacità di comunicazione, orami cronica, tanto che per risalire alle delibere è necessario ricostruirle attraverso le successive determine di spesa. Il segretario comunale ha difeso l’operato della Giunta parlando di prassi acquisita e di consuetudine rispettosa della legge. Per fare un esempio, dal 9 al 14 febbraio ad Avellino si è tenutala manifestazione ‘Eurochocolate’e abbiamo appreso dalla stampa che è stata finanziata da sponsor privati con mezzo milione di euro, mentre l’amministrazione comunale ha dovuto sborsare circa 280mila euro a favore di due società che hanno la stessa sede legale e lo stesso amministratore unico. Anche in questo caso, la delibera della Giunta non ha ritenuto necessario pubblicare la delibera, che è stata resa nota solo attraverso la sua pubblicazione sui social network da parte di un consigliere comunale. Ci troviamo davanti un comportamento ai limiti del surreale, in relazione ad un atto della pubblica amministrazione: come si può, ad esempio, impugnare un atto se non viene pubblicato? E a poco serve appigliarsi all’urgenza dei provvedimenti della Giunta, visto che questo tipo di delibera tutto è fuorché urgente e che se considerassimo urgenti tutti i provvedimenti dell’amministrazione comunale, allora significherebbe che nessuno di questi lo è effettivamente. Per tutti questi motivi, ho scelto di coinvolgere il ministro Piantedosi, chiedendogli se il governo intende verificare se i comportamenti dell’amministrazione comunale di Avellino siano adottati secondo legge, se le note del prefetto e gli esposti dei consiglieri siano motivati, se intenda verificare l’attività svolta dalla Giunta sia in merito al diritto del cittadino ad una corretta informazione che al dovere dell’amministrazione a garantire il massimo della trasparenza”. Lo scrive in una notail Deputato irpino Michele Gubitosa, Vicepresidente del Movimento 5 Stelle.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

1 ora ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

5 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

17 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

19 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

20 ore ago

Ultim’ora: è morta la revisione auto | Sostituita con 694 euro di TASSA FISSA: si stava meglio quando si stava peggio

Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…

23 ore ago