Categories: Attualità

I campi di impegno e formazione civile nel maglificio di Quindici

Per il sesto anno consecutivo prendono il via al Maglificio 100 Quindici Passi i campi E!State Liberi!Da lunedi 19 a domenica 25, una settimana di impegno civile e formazione sui beni confiscati alle mafie. Saranno otto i ragazzi, provenienti da Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Lazio che vivranno una settimana collaborando con la cooperativa Oasiproject che gestisce il maglificio oltre a vivere una forte esperienza formativa, organizzata dal coordinamento provinciale di Libera, trattando i diversi aspetti della lotta alle mafie insieme a numerosi ospiti. Mercoledi pomeriggio incontreranno il Sostituto Procuratore Francesco Soviero della DDA di Napoli e giovedi Antonietta Oliva e altri familiari delle vittime innocenti della criminalità organizzata in Irpinia. Venerdi, invece, spazio al Festival dell’Impegno Civile, la kermesse itinerante che ogni estate anima i beni confiscati campani e non solo. A Quindici, a partire dalle 18.30, sarà aperta la mostra “le parole per ri-partire” con le quali i partecipanti ai campi e gli animatori del Maglificio presenteranno un percorso di riscoperta e riprogettazione su come ripensare il ruolo del bene confiscato all’interno della comunità locale. Dalle 20.30 spazio, invece, alla musica e al cibo. Si esibirà il gruppo Barba_baffet_basett&Pizzett e si aprirà la prima sagra: sapori d’Italia, agli stand gastronomici, infatti, si potranno degustare piatti tipici delle zone di provenienza dei partecipanti ai campi estivi. Questa settimana di campi precede le altre due che si terranno dal 17 al 23 luglio e dal 28 agosto al 3 settembre.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago