Categories: Primo Piano

I giovani del Cimarosa in concerto in Lituania

Ancora impegni internazionali per il Conservatorio «Domenico Cimarosa» di Avellino che, dopo Malaga e Cravovia, va in trasferta in Lituania per una tre giorni dedicata alla grande musica classica.Dal 4 al 7 maggio, 15 alunni del «Cimarosa» saranno a Kaunas, seconda città della Lituania, ospiti dell’Università «Vytautas Magnus»,per uno scambio culturale con gli allievi e i docenti del «Vdu Muzikos Akademija», il dipartimento di musica dell’ateneo. Il confronto didattico che vedrà protagonisti gli alunni Nikolas Altieri, Mirella Carleo, Michela Carotenuto, Francesca De Martino, Fiammetta Drammatico, Giuseppe Grimaldi, Roberto Fusco, Lorena Massaro, Augusta Mistico, Francesca Montella, Shaady Mucciolo, Simone Rescigno, Giulia Romano, Simone Taurasi e Pasquale Vaccaro, si inserisce nell’ambito del Progetto Erasmus alla luce del nuovo accordo stipulato tra il Conservatorio di Avellino e l’Università di Kaunas che porterà nel corso del prossimo anno accademico 3 alunni lituani in Irpinia.Venerdì 5 maggio, i 15 alunni dell’Orchestra giovanile del «Cimarosa», coadiuvati dai docenti/tutor Simone Basso, Pietro Calzolari, Carmine Laino e Patrizia Maggio, saliranno sul palco diretti dal maestro Roberto Maggio per suggellare il rapporto di collaborazione con l’Università di Kaunas. Per l’occasione, i giovani orchestrali del Conservatorio di Avellino saranno accompagnati dal «Vdu Muzikos akademijos misrus choras», diretto dal maestro Mindaugas Radzevicius e insieme ai coristi di Kaunas verranno eseguiti brani come «Brook Green Suite» di Gustav Holst, «Holberg Suite, Op. 40» di Edvard Grieg, «String Symphony n.2 in D major» di Felix Mendelssohn, fino al «Ave verum corpus» di Wolfgang Amadeus Mozart e a brani della tradizione popolare italiana come «‘O sole mio» e «Vieni sul mar».«Il Conservatorio continua nella sua duplice missione di investire nei giovani talenti musicali che frequentano i corsi attivati ad Avellino e trasferire il proprio bagaglio di conoscenze e di formazione in campo musicale fuori dai confini nazionali in un continuo scambio culturale nell’ambito del Programma Erasmus – sottolinea il presidente Luca Cipriano – In Lituania i 15 giovani orchestrali, accompagnati dai loro tutor e sotto la direzione del maestro Roberto Maggio, saranno protagonisti di un concerto all’Università di Kaunas e vivranno un’esperienza professionale di grande livello».«Grazie alla lungimiranza del direttore Santaniello e del presidente Cipriano promuoviamo attività di respiro internazionale che ci permettono di esportare la cultura e la formazione musicale italiana in giro per il mondo – spiega il maestro Roberto Maggio – I giovani studenti del “Cimarosa” che già suonano in orchestre professionali grazie ad un bagaglio tecnico e professionale maturato tra i banchi del Conservatorio di Avellino, avranno modo di confrontarsi con alunni e docenti stranieri in modo da arricchire ulteriormente le proprie competenze in campo musicale».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

1 ora ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

13 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

16 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

19 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

21 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago