Categories: Spettacoli e cultura

I luoghi del cinema in un portale: l’Irpinia non c’è

La 74esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in corso in questi giorni nella laguna, è stata occasione per il ministro Dario Franceschini di presentareil progetto “Italy for Movies”: un portale nazionale delle location e degli incentivi alla produzione cinematografica, realizzato da Istituto Luce-Cinecittà, in collaborazione con l’associazione Italian Film Commissions e il Mibact. Un produttore, che volesse girare un film o qualsiasi altra opera audiovisiva, può utilizzare“Italy for Movies”comeun catalogo da sfogliare per trovare il luogo che maggiormente si adatta alle sue esigenzee poi contattare le singole Film Commissions e le istituzioni che erogano fondi o incentivi. Il progetto ha una precisa logica: accrescere la visibilità e l’attrattività dei territori italiani, da nord a sud, dando magari la possibilità anche a luoghi meno noti di essere presi in considerazione.“Grazie ai potenziati incentivi fiscali in favore dell’industria cinematografica– ha dichiarato il ministro Dario Franceschini –da tre anni assistiamo ad un ritorno delle grandi produzioni internazionali sul nostro territorio.Le bellezze d’Italia, anche quelle meno note, tornano a girare il mondo attraverso il cinema e le serie tv. È il segno di una stagione di maggiore attenzionedelle istituzioni nei confronti di un settore cruciale dell’industria creativa nazionale, coronata dall’approvazione della nuova legge sul cinema e l’audiovisivo. Da oggi produttori e registi hanno a disposizione un ulteriore strumento che consentirà di fare incontrare le esigenze creative e di produzione con la bellezza del patrimonio culturale italiano, unampio database geo-localizzato di luoghicompleto di ogni informazione al riguardo e di eventuali incentivi associati”. La curiosità è donna e in questo caso pure irpina. Andando a cercare sul portale nella sezione Location, selezionando la regione Campania, si nota subito chemanca Avellino. E’ l’unica provincia tra quelle campane a non essere presente. C’è il Sannio con Benevento città e Sant’Agata dei Goti; c’è il salernitano con ben 7 location. Altrettanti luoghi per la provincia di Napoli e la sola Caserta per Terra di lavoro. L’Irpinia semplicemente non c’è, neppure nella sezione Mappa Film che consente di navigare l’Italia alla scoperta dei set già scelti dai registi per le loro opere. Eppure esiste l’Irpinia Film Commission, eppure c’è stato un certo fermento del settore cinematografico negli ultimi anni (ne parlavamo qui). C’è un festival come l’Ariano Film Fest che ha un suo marchio e una sua riconoscibilità, il Laceno d’oro è in una nuova fase di crescita. La nostra è la provincia che ha dato i natali a Ettore Scola e Sergio Leone era originario di Torella dei Lombardi. Località come Cairano o Calitri sono arrivate alla ribalta nazionale grazie a Franco Dragone e Vinicio Capossela, che hanno raccontato quanto siano suggestive con parole, suoni e immagini. La bellezza di un luogo come il Goleto è fuori discussione. Ma di chiese, borghi o castelli degni di essere presi in considerazione ce ne sono decine in tutta la provincia: da Solofra a Lauro passando per Montefusco, Nusco o Bisaccia. Quindi la domanda sorge spontanea:perché dell’Irpinia nel portale non c’è traccia? comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago