Categories: Attualità

I medici di Avellino a confronto coi colleghi di Wuhan

“Qualche giorno fa sono stato contattato dall’Istituto di cultura italo/cinese, che ha sede presso l’Università La Sapienza di Roma e presso l’Università di Wuhan. Mi è stata prospettata la possibilità di un aiuto da parte dei ricercatori universitari di Wuhan che per primi hanno affrontato l’emergenza covid. Ho ritenuto che fosse utile per l’Irpinia, per il territorio del Mezzogiorno piùpesantemente colpito, creare una sinergia fra i ricercatori di Wuhan e l’Ospedale Moscati di Avellino“. Lo sapere in una nota il consigliere per le aree interne della Campania,Francesco Todisco. Domattina, grazie alla disponibilità del direttore generale Pizzuti, ci sarà una videoconferenza che vedrà la partecipazione dei Direttori di dipartimento dell’ospedale avellinese (malattie infettive, medicina d’urgenza e pronto soccorso, anestesia e rianimazione, pneumologia, medicina interna) e dei Professori Yuan Yufeng, Peng Zhiyong (direttore della terapia intensiva), Gao Yadong (docente di pneumologia) e Liang Ke (docente di malattie infettive).Ci sarà un confronto sulle metodologie e sulle cure portate avanti dai due sistemi ospedalieri e si approfondiranno le pratiche di collaborazione. “Per Avellino è una grande opportunità, quella di poter far riferimento alla drammatica ma preziosa esperienza della Facoltà di Medicina di Wuhan che per prima ha dato risposte valide. Sono davvero riconoscente alla professoressa Huang Meiling dell’Istituto di cultura italo/cinese e al Centro studi Concetto Marchesi per aver offerto alla comunità irpina questa grande e utile possibilità“, conclude Todisco. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago