Categories: Politica

I pentastellati dell’Alta Irpinia ripartono con Ugo Grassi

I pentastellati dell’Alta Irpinia, moltissimi della prima ora, si incontrano a Torella dei Lombardi. Con loro il senatore Ugo Grassi. “Per una profonda riflessione sul Governo, sul Movimento e sulle possibili prospettive future. Vi aspettiamo numerosi venerdì 11 ottobre alle ore 18.00 presso la sala consiliare. Partecipare per cambiare“, si legge nel post diIrpinia in Movimento. L’associazione ha da poco rinnovato il direttivo. Presidente èIvan Melillo, caposelese e già attivo sulle battaglie per l’acqua e per l’ambiente in generale. Che valore ha l’assemblea per le dinamiche nei 5Stelle e per il territorio? Difficile dirlo. Il nome dell’evento Facebook èUgo Grassi, le ragioni di un ‘disagio’. L’interesse per l’Alta Irpinia è tutta verso l’azione che potranno o vorranno mettere in campo gli eletti del 2018. “Insieme al senatore Grassi avvieremo una riflessione profonda sul Governo, sul Movimento, le sue dinamiche interne, le prospettive future“,afferma il presidente Ivan Melillo. “È un momento delicato questo per la nostra comunità politica in cui sembrano essere stati smarriti i valori fondativi ed identitari che ci hanno condotti alla clamorosa vittoria elettorale del 4 Marzo 2018. Ne prendiamo atto ma di sicuro non arretriamo di un millimetro, anzi rilanciamo con l’organizzazione di questo incontro che sarà solo la prima tappa di un lungo percorso. Avvertiamo la necessità di aprirci alle nostre comunità, di rammentare ai nostri eletti che la politica è condivisione e costruzione continua non di certo arroccamento su posizioni alquanto autoreferenziali. “Il merito, le competenze, che pure hanno caratterizzato la nostra campagna elettorale, sono stati ampiamente bistrattati, accantonati in un remoto angolo del parlamento. Il confronto, la discussione, la dialettica interna sono stati sostituiti da decisioni calate dall’alto, come denunciano autorevoli esponenti del Movimento, tra cui anche il senatore Grassi. È ora di cambiare rotta, rimettersi sulla retta via. Insieme ad Ugo, agli attivisti, ai cittadini che vorranno partecipare rifletteremo su questi ed altri temi provando a tracciare un orizzonte percorribile“. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago