Categories: Economia

I ristoratori di Ariano si affidano a Gazzella: Il Comune ci sostenga

Lo Studio Legale dell’Avv. Guerino Gazzella & Partnersha ricevuto incarico dal comparto dei ristoratori, bar, pasticcerie, agriturismi e B&B, che rappresentano un settore di riferimento nell’economia arianese, di portare avanti le loro richieste da indirizzare al comune di Ariano Irpino. La nuova ondata di emergenza epidemiologica ha costretto il Governo ad adottare nuove misure restrittive provocando in questo modo nuove difficoltà che si sono aggiunte a quelle della prima ondata. Gli interventi messi in campo dal Governo nazionale a partire da marzo riguardano la cassa integrazione, la liquidità, la proroga dei pagamenti di contributi, l’annullamento dell’IMU ma che non potranno assolvere pienamente ai mancati guadagni a causa della chiusura dei ristoranti (anche da ultimo nella fascia serale), e non permetteranno di far fronte a tutte le spese sostenute nei mesi scorsi per adeguare le nostre strutture, in vista della ripartenza di giugno scorso, a quanto contenuto nei protocolli emanati dal governo nazionale. Nella consapevolezza della centralità che il comparto dei ristoratori, bar, pasticcerie, agriturismi e B&B ha per l’economia arianese e che di fatto rappresenta una vera e propria leva strategica per il rilancio e la valorizzazione della nostra città, da uno studio effettuato è risultato un indotto che impegna trecento unità a tempo indeterminato, ottocento a tempo determinato, con sostegno effettivo, annuale, a circa duemila famiglie arianesi. Il mantenimento in vita di queste attività commerciali e il loro effettivo rilancio vorrà significare ripresa effettiva dell’economia cittadina che sarà da traino per tante altre imprese ad essa collegate che ne formano l’indotto (fotografi, videomaker, artisti, parrucchieri, centri estetici, gruppi musicali, etc.). Per tali motivi intendiamo rappresentare al Sindaco e all’amministrazione la necessità di intervenire a sostegno delle citate attività ripartendo le somme attribuite dal governo ad Ariano Irpino quale zona rossa pari ad € 778.600,00 alle attività sopra citate e intervenendo sulla Tassa Rifiuti, riconoscendo una riduzione commisurata a tutto il periodo di chiusura e di limitazione dell’attività a seguito dei provvedimenti restrittivi del Governo. Inoltre chiede l’esenzione IMU per gli immobili adibiti alle citate attività a prescindere se utilizzati direttamente dai proprietari degli immobili o meno. Infine riconoscendo un ampliamento delle superficie di suolo pubblico concesse ed esenzione della Tassa Occupazione Suolo Pubblico anche per il 2021. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago