Categories: Politica

I Sentieri del Buon Vivere, la presentazione del Gal a Colliano

Si è tenuta sabato, 9 febbraio, alla presenza di sindaci ed amministratori del territorio, referenti delle Istituzioni regionali e comunitarie, delle associazioni di categoria, tecnici, esperti, ed una nutrita rappresentanza della comunità locale, la cerimonia di apertura della nuova sede operativa del Gal I Sentieri del Buon Vivere, a Colliano, presso l’Incubatore d’Impresa, sito all’interno dell’Area PIP. Al taglio del nastro Rosa D’Amelio, presidente del Consiglio Regionale della Campania, Adriano Goffredo, sindaco di Colliano e Nicola Parisi, presidente del Consiglio di Amministrazione del Gal. “La nuova sede– spiega Parisi, nel suo discorso di apertura –rappresenta uno spazio centrale per l’intero territorio, un luogo strategico per garantire sostegno e vicinanza a cittadini ed imprese, oltreché per favorire condizioni di sviluppo omogenee”. I relatori si sono alternati in un fitto programma di interventi che, partendo dal ruolo determinante del Gal per lo sviluppo delle Aree Interne e dei comuni meno densamente abitati, come ricordato dal sindaco Goffredo, e come poi ripreso, nel suo intervento, da Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura Regione Campania, ha poi focalizzato l’attenzione, attraverso il contributo tecnico del prof. Quaranta, sulle iniziative di sviluppo attivate dal Gal, annunciando la prossima apertura di 7 bandi di finanziamento, per un valore di 3,5 milioni di euro. A Guido Castellano, Dd Agricoltura e Sviluppo Rurale della Commissione Europea, il compito di illustrare, davanti ad un pubblico ampio e partecipe, novità strutturali e tematiche della futura programmazione 2021 – 2027. Argomentazioni riprese, in chiusura, da Franco Alfieri, capo della segreteria di presidenza della Regione Campania, e Rosa D’Amelio, quale spunto di riflessione per semplificare i processi ed avviare velocemente un nuovo periodo programmatico e di sviluppo. Tra i saluti ed i ringraziamenti di rito, significativo è stato il tributo degli intervenuti e di un sala, ancora gremita e attenta, a Rocco Falivena, presidente del GAL I Sentieri del Buon Vivere nella scorsa programmazione. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago