Categories: Spettacoli e cultura

I The Jackal a Mercogliano per ‘Addio fottuti musi verdi’

“Addio fottuti musi verdi”, non è l’ultimo saluto alla famiglia di Shrek. Né la sconfitta di Hulk. Ma il tanto atteso esordio sul grande schermo dei The Jackal. Il film arriva dopo diverse web series di grande successo ed è diretto da Francesco Ebbasta, con Ciro Priello e Simone Ruzzo.Tra poche ore, stando agli annunci sui social degli organizzatori, il cast sarà al Movieplex di Mercogliano, per la proiezione delle 20:25. I videomaker partenopei sbarcano al cinema con una commedia fantascientifica che ha fatto divertire la critica e che dal 9 novembre, data di uscita in sala, è sottoposta anche al giudizio del pubblico. Una storia di fantasia, basata su uno dei temi attuali di maggiore rilevanza, la precarietà. Tema già affrontato nelle clip che il gruppo ha costruito per la trasmissione Anno Uno della Rai. E se non c’è lavoro sulla terra, perché non inviare il curriculum agli alieni? E cos’altro si può desiderare se non la soddisfazione di essere assunti per meritocrazia? Così il talentuoso grafico pubblicitario Ciro, interpretato daCiro Priello, si ritrova a lavorare nello spazio. A differenza dei suoi amici che si sono accontentati di lavoretti saltuari o al di sotto delle loro aspettative, e del suo amore nascosto Matilda, Beatrice Arnera, che è andata a cercare fortuna a Londra, Ciro ha scelto di non rimanere con i piedi “per terra”. Un salto dal pianeta azzurro, allo spazio extraterrestre. Come il salto dal web al cinema dei youtubers, tra i più amati in rete. E chissà quali saranno gli effetti, questa volta non di Gomorra, ma del “film spaziale” sul pubblico? Buona parte della critica l’ha definita una pellicola ben curata nella scenografia. Così come negli effetti. C’è chi ha detto che il film è molto divertente, chi invece pensa sia scarno di risate. Insomma, vedere per decidere se ridere. E, in questo caso, se credere almeno una volta nell’incredibile. Buona visione.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago