Categories: Attualità

I volontari di Bisaccia distribuiscono visiere protettive anti-covid

Tutto nasce dall’idea da 5 ragazzi di Varese: Bruno Lascaro, Carlo Blumer, Marco Pirotta, Samuele Bistoletti e Simon Silver del team The Fluo Green Power, intuizione prontamente raccolta daIsidoro D’Errico, termoidraulico di Bisacciae grande appassionato di stampa 3D, che ha cominciato pure lui la produzione di visiere protettive per proteggersi dal Covid-19, composte da una parte stampata in 3D e un foglio di Pvc trasparente. Da subito Isidoro si è prodigato per distribuire in maniera totalmente gratuita le visiere a chi è più impegnato nella lotta contro la diffusione del Covid 19.Dichiara Isidoro D’Errico:“Le visiere sono molto leggere e comode da utilizzare, facili da smontare e possono essere igienizzate manualmente con la possibilità di riutilizzarle più volte. Sono invece sensibili alle temperature: non esporle a temperature superiori ai 50 gradi, altrimenti il cerchietto perderà la sua rigidità.” A questo punto sono entrati in gioco i Volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Bisaccia e quelli della Misericordia di San Mango sul Calore sez. di Bisaccia che hanno distribuito le visiere a tante associazioni di volontariato operanti in questo momento sul territorio irpino. Seguiranno altre distribuzioni di visiere protettive nei prossimi giorni appena saranno pronte delle altre. I ragazzi di Varese dichiarano:”Noi ci stiamo dedicando a tempo pieno rispondendo ai messaggi e alle telefonate di chi ci contatta, tagliando per ore fogli di PVC, riparando stampanti, organizzando distribuzione e spedizioni… ma non importa, in questo momento conta chi ha bisogno anche del nostro lavoro. Sentire le parole dei medici e degli infermieri che ci chiamano ogni giorno, e che quasi in lacrime ci ringraziano per quello che stiamo facendo per aiutarli, ci dà quella marcia in più e tanta voglia di continuare.” Ovviamente un doveroso ringraziamento va fatto a Isidoro D’Errico per la sua generosità, il tempo e la professionalità che ci sta mettendo in questa avventura: da Bisaccia un’opera costruttiva e un valido contributo per superare questo brutto momento che stiamo vivendo. Per avere altre visiere basta contattare i Volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Bisaccia e quelli della Misericordia di San Mango sul Calore sez. di Bisaccia. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago