“Il rapporto Istat 2015 testimonia in maniera chiara come in Campania la linea del risanamento abbia privilegiato un principio ragionieristico senza tenere in alcun conto la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza. Siamo agli ultimi posti in Italia per qualità della vita ed assistenza sanitaria”. Così Carlo Iannace candidato alla carica di consigliere regionale e capolista della lista “De Luca Presidente”. “Rappresenta una sconfitta per la politica apprendere che il 9.5% degli Italiani non ha potuto fruire di prestazioni che avrebbero dovute essere garantite loro dal SSN (visite o accertamenti specialistici, odontoiatria esclusa, interventi chirurgici e acquisto di farmaci). Un fenomeno che si presenta distribuito in modo eterogeneo sul territorio nazionale. Nel Sud la percentuale sale al 13.2%.La rinuncia è dovuta o a carenze delle strutture di offerta (tempi di attesa troppo lunghi, orari o sedi scomodi) o a motivi economici. Considerando la motivazione economica, nel rapporto si sottolinea come l’introduzione di ulteriori quote di compartecipazione alla spesa sanitaria a carico dei cittadini (ticket), principale strumento messo in campo da molte Regioni nel piano di rientro per raggiungere l’equilibrio di bilancio, potrebbe incrementare il fenomeno della rinuncia alle prestazioni, con un conseguente rischio di sottoconsumo sanitario, pericoloso per le condizioni di salute delle popolazione”. “Nel prossimo quinquennio il governo della Regione Campania sarà chiamato ad imprimere una svolta decisa. Sarà necessario creare le condizioni per una integrazione vera fra ospedale e territorio fondamentale in questo senso sarà il contributo che potrà venire dal mondo del volontariato. Inoltre la prevenzione deve diventare prioritaria solo così si possono contenere i costi della spesa sanitaria garantendo una buona qualità di vita per i cittadini”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…