Categories: Economia

Iavarone Calitri, la soluzione resta lontana

Fumata nera martedì pomeriggio per laIavarone Legnami spa di Calitri. Il tavolo tra sindacati e proprietà si è concluso con un nulla di fatto: resta infatti in piedila procedura di licenziamento collettivo avviata a metà aprile. Nove su venti i dipendenti, quasi tutti addetti alla produzione, che rischiano il posto di lavoro, dopo la lettera con la quale Iavarone e soci hanno annunciato di voler ridurre il personale per far fronte alle difficoltà economiche dello stabilimento dell’area industriale Asi calitrana. Non si esclude che nei prossimi giorni le parti possano nuovamente incontrarsi. Questo almeno l’auspicio dei lavoratori che guardano con apprensione alla scadenza del 26 maggio. Dopo quella data, infatti, scatteranno i 120 giorni di tempo per la formalizzazione dei licenziamenti. Per questo motivo, gli operai continueranno a ritrovarsi davanti ai cancelli aziendali:il presidio permanente resterà attivonella speranza che la mediazione di politica e istituzioni nelle prossime ore possa aprire uno spiraglio. “In realtà una possibilità c’è e verrebbe data dall’istituzione anche a Calitri della Zes (la zona economica speciale, ndr)– commenta il sindacoMichele Di Maio-.Le aziende che beneficerebbero di contributi e sgravi fiscali non sono solo quelle che devono ancora insediarsi, ma anche quelle già insediate. Al di là degli ammortizzatori e delle rotazioni, che fanno parte della contrattazione, quello che possiamo fare come istituzione è dire in forma ufficiale che a Calitri esisterà la possibilità di questi sgravi, ovviamente qualora l’azienda volesse continuare. E questo è il punto più delicato“. Al momento la decisione della proprietà appare incontrovertibile. Crisi del settore edilizio, difficoltà nell’approvvigionamento della materia prima dalla Siberia, aumento dei costi di gestione della produzione: queste sarebbero le ragioni dietro al taglio del personale nella fabbrica dei legni pregiati calitrana. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago