Categories: Economia

IIA, Bologna alza le barricate. Melchionna: ‘Tutelare Flumeri’

“La Cisl IrpiniaSannio – dichiara il Segretario Generale Mario Melchionna – sostiene i tantissimi lavoratori della IIA di Flumeri che da ieri attendono con ansia l’esito della trattativa tra i lavoratori in forza alla ex-Bredamenarinibus, nonché colleghi e i vertici dell’azienda, accusata di ‘progressivo svuotamento produttivo’. Di qui il blocco dei cancelli dell’azienda e dei camion predisposti al trasporto merci, dopo la notizia che il materiale per costruire 26 veicoli sarebbe destinato allo stabilimento di Flumeri. Nonostante le rassicurazioni dell’azienda, i lavoratori continuano ad oltranza ad avere un atteggiamento che non dispone al confronto e che ostacola la ripresa delle attività”. “Vogliamo ricordare  ai colleghi di Bologna – dichiara Melchionna – che la decisione di dirottare una parte della produzione degli autobus allo stabilimento di Flumeri, trova giustificazione nella necessità di accelerare i tempi di avvio delle attività e di facilitare la fase di start up. Non dimentichiamo che l’azienda e i suoi lavoratori sono fermi da circa cinque anni! Abbiamo lottato per anni e creduto in questo lento e difficle percorso di rilancio dell’azienda, nonostante i continui ostacoli tecnici e burocratici. Ma ora non possiamo permettere che una politica ed una mentalità estremista e sicuramente non a vantaggio degli interessi dei lavoratori possa rappresentare un ostacolo alla rinascita della nuova IIA. La Cisl IrpiniaSannio, in linea con l’obiettivo primario della Direzione aziendale e le stesse dichiarazioni del Presidente  Stefano Del Rosso, nel pieno rispetto di entrambi gli stabilimenti, sostiene la necessità di salvaguardare le esigenze di produzione e il mantenimento dei livelli occupazionali del sito di Flumeri, non tralasciando alcun tipo di strumento o iniziativa che possa portare alla realizzazione di questi importanti obiettivi. La Politica a tutti i livelli ha il dovere di intervenire e non quello di utilizzare la questione ‘ex-Irisbus’ in prossimità di elezioni. Ora è il momento di dimostrare quanto dichiarato in pubblico e a mezzo stampa più volte. Ora è il momento di tutelare lo sviluppo del nostro territorio e i tantissimi lavoratori e le loro famiglie da anni in difficoltà. La Cisl IrpiniaSannio da sempre disponibile al dialogo e al confronto è pronta ad intraprendere qualsiasi tipo di percorso comune che vada nella direzione di garantire il diritto al lavoro e lo sviluppo sul nostro territorio”, conclude Melchionna.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago