Categories: Economia

IIA, Bologna alza le barricate. Melchionna: ‘Tutelare Flumeri’

“La Cisl IrpiniaSannio – dichiara il Segretario Generale Mario Melchionna – sostiene i tantissimi lavoratori della IIA di Flumeri che da ieri attendono con ansia l’esito della trattativa tra i lavoratori in forza alla ex-Bredamenarinibus, nonché colleghi e i vertici dell’azienda, accusata di ‘progressivo svuotamento produttivo’. Di qui il blocco dei cancelli dell’azienda e dei camion predisposti al trasporto merci, dopo la notizia che il materiale per costruire 26 veicoli sarebbe destinato allo stabilimento di Flumeri. Nonostante le rassicurazioni dell’azienda, i lavoratori continuano ad oltranza ad avere un atteggiamento che non dispone al confronto e che ostacola la ripresa delle attività”. “Vogliamo ricordare  ai colleghi di Bologna – dichiara Melchionna – che la decisione di dirottare una parte della produzione degli autobus allo stabilimento di Flumeri, trova giustificazione nella necessità di accelerare i tempi di avvio delle attività e di facilitare la fase di start up. Non dimentichiamo che l’azienda e i suoi lavoratori sono fermi da circa cinque anni! Abbiamo lottato per anni e creduto in questo lento e difficle percorso di rilancio dell’azienda, nonostante i continui ostacoli tecnici e burocratici. Ma ora non possiamo permettere che una politica ed una mentalità estremista e sicuramente non a vantaggio degli interessi dei lavoratori possa rappresentare un ostacolo alla rinascita della nuova IIA. La Cisl IrpiniaSannio, in linea con l’obiettivo primario della Direzione aziendale e le stesse dichiarazioni del Presidente  Stefano Del Rosso, nel pieno rispetto di entrambi gli stabilimenti, sostiene la necessità di salvaguardare le esigenze di produzione e il mantenimento dei livelli occupazionali del sito di Flumeri, non tralasciando alcun tipo di strumento o iniziativa che possa portare alla realizzazione di questi importanti obiettivi. La Politica a tutti i livelli ha il dovere di intervenire e non quello di utilizzare la questione ‘ex-Irisbus’ in prossimità di elezioni. Ora è il momento di dimostrare quanto dichiarato in pubblico e a mezzo stampa più volte. Ora è il momento di tutelare lo sviluppo del nostro territorio e i tantissimi lavoratori e le loro famiglie da anni in difficoltà. La Cisl IrpiniaSannio da sempre disponibile al dialogo e al confronto è pronta ad intraprendere qualsiasi tipo di percorso comune che vada nella direzione di garantire il diritto al lavoro e lo sviluppo sul nostro territorio”, conclude Melchionna.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago