Categories: Economia

IIA, Fim Cisl: ‘Serve incontro con sindacati al ministero’

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Fim Cisl: “Si è svolta oggiuna videocall tra sindacati (Flumeri e Bologna) e top management di Industria Italiana Autobus.Nel corso del confronto sono emerse delle consistenti  ed incoraggianti informazioni circa il risultato operativo previsionale dell’anno in corso che risulta significativamente  indicatori migliorativi in confronto all’anno scorso.Anche i livelli di produttività del sito irpino di Flumeri sono maggiormente performanti: si producono 35 autobus al mese che è l’equivalente della produzione dell’intero anno 2018. Il portafoglio ordini acquisiti conferisce fiducia nel prossimo futuro: 600 autobus; destinato ad incrementarsi in virtù delle disposizioni contenute nel Decreto Rilancio che offre garanzie di finanziamento  del 100% per l’acquisto di autobus per il piano TPL, già incentivato dal Governo. Da settembre ripartono le gare Consip. Inoltre, l’azienda ci informa che è stata recuperata la fiducia degli istituti di credito con conseguente disponibilità di maggiore liquidità oltre al ricorso alle disposizioni contenute nel Decreto Liquidità con garanzia Sace per un prestito per un ammontare di 35 mln di euro. I cantieri di edilizia civile sono quasi ultimati (copertura padiglione officina – impianto di riscaldamento e condotta metano)  mentre gli investimenti in industrializzazione procedono con il ripristino  della funzionalità della cataforesi il cui completamento è previsto entro il mese di luglio. Continua il programma di ricambio generazionale con ingresso di giovani professionalità (sia operai diretti che ingegneri) in entrambi i siti di Flumeri e Bologna. Per quanto riguarda l’assetto societario, ci comunicano che ci sono nuove, e più qualificate, manifestazioni di interesse che sono in corso di valutazione, ferma restando la continuità della permanenza transitoria da parte di Invitalia nella partecipazione azionaria. La Fim-Cisl nel rinnovare la disponibilità a seguire percorsi di relazioni industriali improntate alla partecipazione ed alla responsabilità ha ribadito la richiesta di un confronto in sede ministeriale e un focus specifico sulle problematiche specifiche dello stabilimento di Flumeri da tenersi in presenza nel sito ufitano,con la partecipazione necessaria ed indispensabile di tutto il Consiglio di Fabbrica e delle organizzazioni sindacali Territoriali” comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago