“L’azienda ha compiuto importanti passi in avanti grazie anche al sacrificio e all’impegno messo in campo da tutte le lavoratrici ed i lavoratori che ha permesso la ripresa produttiva dello stabilimento e l’apertura a nuove assunzioni“. Ad affermarlo in una nota congiunta sono Simone Marinelli, coordinatore nazionale di Industria Italiana Autobus per la Fiom-Cgil e Giuseppe Morsa, segretario generale della Fiom-Cgil di Avellinodopo che i ministri Stefano Patuanelli e Luigi di Maio, Domenico Arcuri ad di Invitalia e Giorgio Sorial vice capo di gabinetto del Ministro dello Sviluppo Economico hanno fatto visita allo stabilimento di Industria Italiana Autobus di Flumeri (Avellino) e hanno incontrato una delegazione di rappresentanti sindacali e di lavoratori. “Il lavoro messo in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico e dai vertici aziendali, di concerto con le organizzazioni sindacali, deve proseguire per consolidare l’azienda e garantire un futuro produttivo. Devono essere compiuti i lavori di ammodernamento delle linee di produzione e dello stabilimento, ma occorre urgentemente investire su ricerca e sviluppo e sulle nuove tecnologie per permettere all’azienda di poter competere con i player internazionali“, sottolineano. E’ necessario, aggiungono, “fare sistema tra le Istituzioni nazionali e locali affinchè ci siano gli investimenti necessari e si possano creare sinergie utili a far decollare il progetto ambizioso della creazione del polo per la costruzione degli autobus in Italia, che deve garantire anche il consolidamento dell’indotto. I Ministri hanno confermato l’impegno del Governo alla reindustializzazione attraverso investimenti per lo sviluppo di una nuova mobilità e quindi di tecnologie a basso impatto ambientale e Industria Italiana Autobus dovrà avere un ruolo centrale. E’ per tali ragioni che la Fiom ritiene necessaria la riconvocazione urgente del tavolo presso il Mise“. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…