Categories: Economia

IIA, la lettera di Melchionna (Cisl) al ministro Di Maio

Egregio Ministro, con la presente missiva siamo a sollecitare la Sua attenzione su una vertenza a Lei ben nota e che, ormai, ha assunto i connotati di una vera e propria emergenza non solo sul piano industriale ma anche e, soprattutto, sul piano sociale. Evitando la polemica sulle responsabilità dei singoli, oggi si rileva una situazione allarmante:i dipendenti di Flumeri (AV)collocati al lavoro (circa il 20% del totale) hanno subito una decurtazione sugli emolumenti di luglio e probabilmente non riceveranno le competenze relative ad agosto; l’Azienda, che grazie ad un impegno corale delle politiche governative, regionali e sindacali era riuscita a riaprire i battenti in seguito alla fuga degli investimenti della Fiat lveco, oggi, si trova in crisi di liquidità ed il paventato spettro del fallimento risulta sempre più imminente. Questa malaugurata eventualità comporterebbe la vanificazione degli sforzi compiuti dal Governo (attraverso lnvitalia) e dalle Amministrazioni Regionali: gli investimenti del Patto per lo Sviluppo e le risorse destinate all’ammodernamento del TPL. Se cio dovesse accadere, sarebbe la fine del progetto del Polo Unico per la costruzione di autobus in ltalia e ne beneficerebbero soltanto i competitors internazionali a cui sarebbero dirottate le commesseinevase da l.l.A., mentre a soffrire le conseguenze più  gravose sarebbero, ancora una volta, i lavoratori a cui non resterebbe che affrontare una procedura di licenziamento. L’lrpinia, e nello specifico il territorio di Valle Ufita, già pesantemente afflitta dalla piaga della disoccupazione (giovanile al 54% circa) non può sostenere sul piano sociale un ennesimo duro colpo al tessuto industriale del territorio che rappresenta la principale risposta alla domanda di occupazione. Per queste ragioni, e in considerazione dell’approssimarsi della scadenza degli ammortizzatori sociali, Le chiediamo di voler dare seguito alla nostra richiesta di incontro, convocando al più prestole Parti (lnvitalia, Sindacati, Azienda, Rappresentanti della Politica Regionale e Sindaci) presso la sede ministeriale. Fiduciosi in un favorevole e celere riscontro Le porgiamo distinti saluti.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago