Categories: Politica

IIA, Maraia: ‘La Regioni collabori per stabilizzare la produzione’

“Ho potuto osservare con soddisfazione la fila di autobus usciti dallaIIA di Flumerie destinati ai committenti dei mezzi. La Regione Campania nei prossimi mesi avrà una grossa responsabilità nelle politiche del trasporto pubblico. Soprattutto,dovrà essere mantenuto l’impegno da parte del Presidente De Luca per garantire la continuità produttiva dello Stabilimento IIA. Al giorno d’oggi, bisogna purtroppo constatare che quanto praticato dalla Regione non va nella direzione di tale impegno, nonostante le varie consultazioni ed incontri che ho avuto con il consigliere e Presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone, ed altri esponenti istituzionali regionali. Un giro di consultazioni attuato da me proprio con lo scopo di far aumentare le commesse per la IIA. Ho potuto verificare, con grande rammarico, che la Regione Campania, invece di fare ricorso alla Convenzione Consip, che consente alle pubbliche amministrazioni l’acquisizione già finanziata di autobus tra i 211 mezzi di trasporto, dalla lunghezza di 10,5 metri, posti a disposizione del rinnovo parco mezzi, ha preferito indire una nuova gara.Gara indetta per l’acquisto di circa 70 autobus prodotti dalla Mercedes, sempre della lunghezza di 10,5 metri, ma a un costo anche di 15 mila euro superiore rispetto a quello dei mezzi messi a disposizione attraverso la gara Consip e prodotti nello Stabilimento IIA di Flumeri. Ci chiediamo, quindi, quale sia la strategia adottata dalla Regione rispetto alle politiche del trasporto pubblico e allo Stabilimento IIA, senza dimenticare che la pandemia in atto ha messo in risalto la necessità di rinnovare le dotazioni dei parchi mezzi del trasporto pubblico locale e regionale. Non si comprende perché la Regione debba rinunciare all’opportunità offerta dai 211 autobus provenienti dalla Convenzione Consip. Se si continua ad ordinare mezzi prodotti da aziende straniere, disattendendo anche gli impegni presi per il potenziamento del sito industriale ufitano, verranno fortemente limitati per il nostro territorio i benefici sul piano sia produttivo che occupazionale. Nei prossimi giorni, inoltre,è previsto un tavolo al Ministero dello Sviluppo Economicoper un confronto ed una verifica sulla vertenza IIA, ed auspichiamo che la Giunta De Luca voglia seriamente impegnarsi per dare una svolta nelle politiche del trasporto pubblico e nel potenziamento dei livelli produttivi ed occupazionali”. Lo riferisce in una notail deputato del M5s Generoso Maraia. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago