Categories: Economia

IIA, Melchionna: ‘Bene accredito Invitalia, ma ora serve produrre gli autobus’

di Mario Melchionna, Segretario Generale Cisl IrpiniaSannio Finalmente arrivano buone notizie per la IIA, l’accredito di circa 2 milioni di euro da parte di Invitalia di qualche giorno fa rappresenta una importante boccata di ossigeno per l’azienda e per i lavoratori di Valle Ufita. L’impegno dei vertici della IIA e del Governo unitamente alla determinazione della Cisl e delle RSU della Fim Cisl hanno consentito di raggiungere questo primo importante risultato. Non sono servite a niente le offese rivolte al popolo irpino da parte della Fiom di Bologna, anzi al contrario hanno rafforzato il legame tra i lavoratori e le Organizzazioni Sindacali Irpine per portare avanti tutte le iniziative necessarie per garantire la riapertura della IIA in tempi più brevi possibili. Per la Cisl i lavoratori sono uguali siano essi del sud o del nord e meritano rispetto. I lavoratori irpini ed in particolare quelli della IIA hanno tanto da insegnare agli altri per mestiere, professionalità e soprattutto per tenacia e per attaccamento al lavoro! Il nostro impegno insieme ai lavoratori alle RSU e al dott. Del Rosso sarà quello di garantire una veloce ripresa produttiva degli autobus in Valle Ufita e garantire il rientro in fabbrica di tutti i lavoratori ex Irisbus. Al governo nazionale chiediamo di accelerare i tempi per erogare gli ulteriori fondi destinati alla IIA e nel contempo di garantire gli ammortizzatori sociali per i lavoratori fino al rientro definitivo per tutto nella produzione IIA. La nostra battaglia continua affinché il Governo e la Regione Campania abbiano il coraggio e la determinazione di garantire le commesse per la costruzione degli autobus alla IIA. Siamo certi che la sinergia tra Sindacato, Istituzioni, Imprenditore e lavoratori porterà al raggiungimento del più grande e atteso risultato di vedere a breve circolare sulle strade italiane e dell’Europa gli autobus con marchio IIA Flumeri! Il 19 aprile prossima tappa al MISE per definire percorso e programma di lavoro condiviso.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago