Categories: Economia

IIA, Melchionna: ‘Rilancio per tutta l’area’

Oggi 7 luglio 2016 è un giorno molto importante per i lavoratori della ex Irisbus, oggi IIA della Valle Ufita. “A cinque anni dalla chiusura – dichiara ilSegretario Generale della Cisl IrpiniaSannio Mario Melchionna– l’insegna di questa importante fabbrica irpina torna ad accendersi e con essa, i sorrisi dei circa trecento addetti che, secondo il nuovo progetto di rilancio, dovrebbero rientrare in azienda. La Cisl crede fermamente in questo nuovo progetto, da sempre al fianco dei lavoratori nella battaglia per la riapertura dello stabilimento, prima a Napoli in Regione Campania, poi a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico dove, si terrà il prossimo confronto per la presentazione del piano industriale e la definizione dei tempi di realizzazione del cronoprogramma delle attività. La vera occasione di rilancio non solo per l’azienda, ma per tutta la Valle Ufita e l’intera provincia che, ben si collega alla realizzazione dell’importantissima infrastruttura dell’Altà capacità-Alta velocità Napoli-Bari, opera fondamentale per lo sviluppo e l’occupazione del Mezzogiorno. Anche il confronto di oggi a Grottaminarda, sull’ Alta Capacità e la Piattaforma Logistica, voluto dagli amministratori della zona, imprenditori e tecnici, va nella stessa direzione: favorire il rilancio della Valle Ufita. Si è parlato inoltre della possibilità di realizzare una bretella ferrata che colleghi la linea dell’Alta capacità alla Piattaforma logistica. Per il nuovo tracciato ferroviario Apice-Hirpinia sono già disponibili 768 milioni di euro, inoltre è stato chiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasposti un ulteriore finanziamento di 155 milioni di euro, già inserito nel contratto di programma con Rfi per la realizzazione del lotto funzionale Apice-Hirpinia. Il progetto di fattibilità permette, secondo quanto dichiarato da Gentile, amministratore delegato e direttore generale di Rfi, un’ottima integrazione con il territorio e con le sue peculiari condizioni idrogeologiche. Occorre essere fiduciosi e credere in una possibile ripresa economica del nostro territorio. La volontà di andare avanti e gli impegni presi sono dei segnali positivi, ma alle intenzioni bisogna aggiungere il risultato degli sforzi e dei sacrifici fatti in questi anni. La Cisl certa della realizzazione degli obiettivi prefissati, attende fiduciosa i tempi di esecuzione di questi importanti progetti di sviluppo sul nostro territorio, segno del superamento di notevoli difficoltà e forti preoccupazioni che, hanno visto la nostra Organizzazione impegnata a tutti i livelli e da sempre al fianco dei lavoratori per garantire i loro diritti e tutelare il nostro territorio”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago