Categories: Politica

IIA, Todisco: ‘Governo dia dignità al lavoro non con decreti, ma con i salari’

«Sul futuro di Industria Italiana Autobus è l’ora di passare dagli slogan ai fatti. Occorrono parole di verità da parte del Governo:il Ministero dello Sviluppo Economico deve assumersi la responsabilità del rilancio del trasporto pubblico senza indugiare ulteriormente». E’ quanto dichiaraFrancesco Todisco, consigliere regionale del gruppo “De Luca Presidente”. L’esponente di Articolo Uno-Mdp ritorna sullavertenza di Flumeri dopo aver preso parte, nella giornata di ieri, allo sciopero indetto dai lavoratori dopo aver percepito la mensilità di luglio decurtata del 30%. «A seguito dell’ultimo incontro tenuto al Ministero dello Sviluppo Economico, anche la Regione Campania come quella dell’Emilia-Romagna, ha manifestato la necessità della pronta convocazione del tavolo di discussione per la vertenza di Industria Italiana Autobus- ricorda Todisco- In queste ore, il pagamento parziale degli stipendi di luglio, il concreto dubbio riguardo alle spettanze per il mese di agosto e, a Flumeri, con appena una sessantina di lavoratori in produzione ed oltre duecento in cassa integrazione, sono fatti che dovrebbero spingere il ministro Di Maio al definitivo abbandono dei toni da campagna elettorale ed alla costruzione di un lavoro sinergico anche con le due Regioni che nei loro territori ospitano gli stabilimenti di Industria Italiana Autobus e che, anche in queste ore, hanno dimostrato di non volersi sottrarre alla discussione». Il consigliere regionale ricorda come negli ultimi anni, i governo che si sono succeduti, abbiano lavorato alla costruzione di una nuova domanda sul trasporto pubblico con l’obiettivo di rinnovare il parco mezzi nazionale. «In questo scenario,anche la Regione Campania ha fatto la sua parte. Le gare vinte dalla IIA di Del Rosso e dagli altri produttori testimoniano questa tensione– chiarisce Todisco- Resta inammissibile, riguardo l’impianto di Flumeri, il decadimento strutturale in cui versa lo stabilimento e la mancata installazione finanche della linea di produzione. Nelle gare, la cataforesi che dovrebbe essere eseguita nello stabilimento irpino vale ben quattro punti, sarebbe una beffa se si dovesse registrare che viene eseguita altrove e con chissà quali diverse modalità o che, relativamente alle commesse importanti, la produzione di riferimento per la IIA dovesse confermarsi quella turca. Le scelte strategiche di politica industriale vanno costruite e concertate. Il governo nazionale impari presto che la dignità non viene concessa per decreto ma nella difesa del salario, della produzione e del territorio». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago