Verso il protocollo d’intesa tra la casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi, la Provincia e la Fondazione Sistema Irpinia. L’obiettivo è coinvolgere l’istituto penitenziario altirpino nelle attività a corollario di “Sistema Irpinia”,per la promozione e la valorizzazione del territorio irpino. Sfruttare e rilanciare il lavoro che svolgono i detenuti:dalle produzioni di vini, al miele, conserve e alla coltivazione di piante officinali. Dopo il primo incontro seguiranno nuove riunioni per concretizzare l’accordo. Ieri il primo incontro a Palazzo Caracciolo tra il presidente della Provincia,Domenico Biancardi,la presidente della Fondazione “Sistema Irpinia”,Donatella Cagnazzo, la direttrice della casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi,Annamaria Adanti, il comandante della Polizia PenitenziariaGiovanni Salvati, il responsabile delle lavorazioni del carcereFranco Volino, il responsabile della tipografia dell’istituto,Emilio Cozzolinoe la consigliera provincialeRosanna Repole. dav comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…