Verso il protocollo d’intesa tra la casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi, la Provincia e la Fondazione Sistema Irpinia. L’obiettivo è coinvolgere l’istituto penitenziario altirpino nelle attività a corollario di “Sistema Irpinia”,per la promozione e la valorizzazione del territorio irpino. Sfruttare e rilanciare il lavoro che svolgono i detenuti:dalle produzioni di vini, al miele, conserve e alla coltivazione di piante officinali. Dopo il primo incontro seguiranno nuove riunioni per concretizzare l’accordo. Ieri il primo incontro a Palazzo Caracciolo tra il presidente della Provincia,Domenico Biancardi,la presidente della Fondazione “Sistema Irpinia”,Donatella Cagnazzo, la direttrice della casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi,Annamaria Adanti, il comandante della Polizia PenitenziariaGiovanni Salvati, il responsabile delle lavorazioni del carcereFranco Volino, il responsabile della tipografia dell’istituto,Emilio Cozzolinoe la consigliera provincialeRosanna Repole. dav comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…