Grande successo per l’iniziativa(F4F)² – Future for Food and Food for Future, organizzata dalCNRdi Avellino per l’Expo di Milano. L’incontro a carattere seminariale del17 luglio, andato in scena presso ilpadiglione Piazza Irpiniae organizzato daSabato D’Auria, direttore dell’ISA-CNR di Avellino, ha visto la partecipazione diAntonio Occhiuzzi, direttore dell’ITC-CNR di Milano, diFrancesco Loreto, direttore del Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari del CNRe diPaolo De Castro,parlamentare europeo, presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Ruralenonché docente universitario ordinario presso l’Università degli Studi di Bologna, a cui è stato affidato il compito di tirare le somme della giornata Nel corso del seminario, orientato a presentare e discutere alcune delle possibili evoluzioni delle tematiche della catena alimentare, dal laboratorio al campo e infine alla persona con particolare riferimento agli aspetti dellaFood Safety, Foodomics, Food Regulation e ICT for Food, sono stati analizzati i possibili scenari: cosa cambierà nel nostro modo di produrre, gestire e consumare cibo nel prossimo futuro e quale sarà il contributo della ricerca bio-agro alimentare. «L’incontro ha visto la nutrita partecipazione di eccellenti speaker provenienti dal mondo dell’Industria agroalimentare, dell’Accademia e delle Scienze e ha permesso di indagare quegli scenari visionari e futuristici legati al cibo e all’alimentazione che si manifesteranno in tutta la loro importanza nei prossimi anni– spiega il direttore dell’ISA-CNR di Avellino Sabato D’Auria –Tra 50 anni, verosimilmente, quando ognuno di noi sarà in grado di conoscere nel dettaglio il proprio codice genetico, faremo sempre meno ricorso ai farmaci. Il cibo svolgerà una funzione di cura e prevenzione contro le malattie».
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…