Categories: Primo Piano

Il concorso ‘Goccia Blu’ dell’Alto Calore

E’ aperto il bando per la partecipazione al “Concorso Goccia Blu-Edizione 2016”, indetto dall’Alto Calore Servizi S.p.a, di Avellino: 1) La partecipazione al Concorso è aperta alle scuole, associazioni e movimenti riconosciuti e aventi finalità sociali e culturali, dell’Irpinia e del Sannio; 2) I partecipanti dovranno produrre un elaborato, in lingua italiana, a tema libero su qualsiasi argomento relativo alle risorse idriche. A titolo esemplificativo, ma non limitativo, si indicano alcuni argomenti: l’acqua in natura e nella nostra vita; le trasformazioni nel tempo del paesaggio; l’inquinamento; Il risparmio delle riserve idriche…; resoconti di esperienze di gruppo come escursioni, esperienze di laboratorio, giochi che si riferiscano ai temi indicati; produzioni artistiche (disegni, dipinti, realizzazioni plastiche, poesie o altro), che si ispirino ai temi in argomento; un estratto significativo degli elaborati didattici realizzati dagli alunni sui temi in argomento. Qualora l’elaborato prodotto sia una produzione artistica sarà utile allegare una breve nota esplicativa che ne descriva la natura e le motivazioni. 3) Il supporto dell’elaborato potrà essere: 4) i partecipanti dovranno far pervenire insieme all’elaborato il modulo di adesione al concorso riportato in allegato . Gli elaborati prodotti per il concorso dovranno essere consegnati, entro e non oltre le ore 12.00 del 31 Marzo 2016, inviandoli o consegnandoli, con la dicitura: – Concorso  “Goccia BLU” Edizione 2016 ALTO CALORE SERVIZI S.p.a. –UFFICIO STAMPA- Corso Europa,41-cap.83100 AVELLINO 5) Gli elaborati saranno valutati da una commissione interna. Saranno selezionati I lavori in base all’efficacia del messaggio circa la difesa e tutela del patrimonio ambientale, con particolare riferimento alle risorse idriche. 6) Il giorno 4 Aprile 2016, saranno proclamati i vincitori; I nominativi saranno resi noti attraverso la pubblicazione sul sitowww.altocalore.it. Eventuali variazioni di data e luogo saranno tempestivamente comunicate agli Istituti che parteciperanno. 7) i premi: I vincitori riceveranno, secondo la classificazione, targhe, attestati, medaglie. La consegna dei premi avverrà tramite cerimonia pubblica, alla presenza di autorità e della stampa, nel corso diun convegno percelebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua, data e luogo saranno comunicate successivamente. Scarica il moduloGOCCIA BLU.regolamento def. Edizione 2016-2

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago