IlConservatorio «Domenico Cimarosa» diAvellinocelebra i30 anni dalla donazione del campus universitariodi via Circumvallazione da parte delGoverno degli Stati uniti d’Americacon una due giorni di eventi e concerti in compagnia dellaU.s Naval Forces Europe Band. Mercoledì 26 e giovedì 27 ottobrel’Istituto di Alta formazione musicale di Avellino, presieduto daLuca Ciprianoe diretto daCarmine Santaniello, festeggerà iltrentennale dell’inaugurazione dell’attuale struttura,dono del popolo americano alla cittadinanza di Avellino colpita dal terremoto del 1980. L’attuale sede del «Cimarosa», primo conservatorio della Campania e quarto in Italia per numero di iscritti, dislocata su due piani, si presenta come unvero e proprio campus universitariocomposto daoltre 50 aule insonorizzateper l’attività didattica,laboratori multimediali,sale strumenti e registrazione, unabiblioteca, unauditorium da 400 postida poco rinnovato e dotato da un ampio palcoscenico e una buca per l’orchestra a funzionamento elettrico,cortili interni e spazi espressamente dedicati agli allievi. Le celebrazioni del «Cimarosa», in omaggio alla donazione del Governo Usa, partiranno mercoledì 26 ottobre, alleore 11:00, presso ilfoyer dell’auditorium «Vincenzo Vitale»(ingresso da piazza Castello) con il convegno«Un accordo di musica: storia di una donazione»che vedrà la partecipazione del presidente della Provincia di AvellinoDomenico Gambacorta, dell’ex sindaco di AvellinoEnzo Venezia, di un familiare di Ettore Maggio, primo presidente del «Cimarosa», del rappresentante della U.s. Agency for international developmentTullio Biagini, dell’ex direttore del ConservatorioFilippo Zigantee del progettista e direttore dei lavoriRaffaele Troncone, che saranno accolti dal presidenteLuca Ciprianoe dal direttoreCarmine Santaniello. Nel giorno del trentennale dell’inaugurazione, giovedì 27 ottobre, alle ore 21, l’auditorium «Vincenzo Vitale» aprirà le porte alconcerto della U.S. Naval Forces Europe/Allied Forces Band, organizzazione musicale multi-nazionale con sede a Napoli Capodichino,band ufficiale della Marina americana in Europa, capace di raggiungere unpubblico di oltre 60 milioni di persone in più di 35 paesi, grazie alle centinaia di performances che svolge ogni anno. Considerato l’alto numero di richieste, per assistere allo spettacolo di giovedì 27 ottobre sarà possibile ritirare da oggi pomeriggio, presso l’ufficio del direttore, un invito gratuito da esibire all’ingresso e accedere all’auditorium per assistere al concertoche vedrà laBrass Ensemblee laBrass Quintetalternarsi sul palco del «Vitale». Si inizierà con gli orchestrali dellaBrass Ensembleche eseguiranno la«Sonata No. 13»e la«Sonata Pian e Forte»di Giovanni Gabrieli, e la«Londonderry Air»arrangiata da John Iveson. Si proseguirà con ilBrass Quintet – “Top Brass”che porterà in pedana la «Music Hall Suite»di Joseph Horovitz,«Quintet»di Michael Kamen,«Scherzo»di John Cheetham,«Canzona I»di Paul Peuerl, e il«Barber of Seville»di Giochino Rossini, arrangiato da C. Dawson. Il concerto si concluderà con un’ultima performance dellaBrass Ensembleche suonerà«La Virgen De La Macarena»arrangiata da David Marlatt e la«Overture to Nabucco»di Giuseppe Verdi arrangiata da Marcel Sauer. «Il campus del “Cimarosa” rappresenta l’esempio più concreto di come la solidarietà possa tradursi in un progetto lungimirante costruito sulla musica e sul talento– sottolinea il presidente Luca Cipriano –Grazie al Governo americano la città Avellino ha la sua università della musica e la due giorni di mercoledì e giovedì punta non solo a celebrare il passato ma anche a costruire nuove relazioni per il futuro». «Al conservatorio si respira da sempre un clima internazionale, grazie agli allievi dei progetti Erasmus e Turandot che in questi anni hanno portano ad Avellino centinaia di allievi stranieri –afferma il direttoreCarmine Santaniello–Grazie alla donazione di una sede confortevole e funzionale il “Cimarosa” è cresciuto negli anni attestandosi tra i primi Conservatori d’Italia». comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…