Categories: Entroterre

Il Gal Partenio e l’economia circolare, avviato il progetto Embrace

Si è svolta via Zoom laconferenza di presentazione delle attività connesse all’economia circolare del progetto Embrace, alla quale sono intervenuti il presidente del Gal Partenio,Luca Beatrice, eGuglielmo Mazzarellidell’associazione Ass.For.Seo, moderati daMaurizio Reveruzzi, coordinatore del Gal Partenio. Un incontro in cui si è illustrato il percorso compiuto nell’ambito del progetto, il cui obiettivo è quello di supportare i processi di innovazione nell’area MED secondo il principio dell’Economia circolare, con la capitalizzazione di metodi e strumenti all’interno di un kit di strumenti innovativo disponibile attraverso la piattaforma del progetto e con l’assistenza competente dei fornitori di servizi (Nodi) formati e preparati secondo metodi e contenuti comuni. “Il progetto–ha spiegato il coordinatore del Gal Partenio Reveruzzi–ha coinvolto tanti partner, le aziende del territorio, enti di ricerca. È stato avviato un percorso importante con il tessuto produttivo del nostro territorio, un dato molto interessante se si considera che solo due anni si parlava poco di economia circolare. Ora questa definizione è entrata a far parte del nostro lessico quotidiano”. “Il progetto Embrace ha rappresentato finora una bella esperienza–ha sottolineato il presidente del Gal Partenio Beatrice–e ci ha riservato sorprese anche inaspettate. Scopo principale, almeno in questa fase, è stato quello di sensibilizzare sull’economia circolare, tema che oggi è attualissimo anche e soprattutto sui tavoli di decisione europei. Abbiamo coinvolto tantissimi attori nel corso del suo svolgimento, anche enti pubblici, in particolare la Regione Campania al cui coinvolgimento teniamo particolarmente. Il nostro auspicio è che ci sia la volontà di inserire nella prossima programmazione misure che riguardano l’economia circolare. Certo, non rimaniamo a guardare. Attraverso il coinvolgimento del consigliere regionaleMaurizio Petraccaabbiamo sensibilizzato la Commissione Agricoltura della Regione Campania. Siamo certi che con il contributo di tutti si possa fare molto su questo terreno”. “Il progetto si è rivolto in particolare ad una fascia di imprese che spesso non presenta conoscenze sufficienti per poter accedere ai vantaggi dell’economia circolare–ha spiegato Guglielmo Mazzarelli di Ass.For.Seo-.Questa è stata una delle peculiarità di questo progetto. Il progetto ha avuto un partenariato importante, con sette Paesi presenti e nove nodi territoriali attivati. Si è suddiviso in tre parti: la prima dedicata alla conoscenza, la seconda alla formazione, la terza al coaching. Allo stato bisogna non abbassare la guardia e sollecitare le istituzioni perché continuino a dare il loro contributo in termini di continuità anche con l’implementazione di strumenti nuovi. Sono certo che questo potrà accadere. E che ci saranno sviluppi importanti”. Al termine si è tenuta la visione delvideo conclusivo del progetto Embrace, che ha illustratopartenariato, fasi progettuali, risultati raggiunti ed attesi. La parola è stata data agliattori territorialiche hanno portato avanti con entusiasmo il progetto nel corso dei mesi.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago